earnings

Earnings: cosa sono e come utilizzarli nel trading

Se ne parla poco, eppure nel trading di opzioni binarie c’è uno strumento che sarebbe il caso di cominciare ad utilizzare: gli earnings. Gli earnings sono semplicemente gli utili generati dall’azienda e che, a differenza di quanto si è soliti pensare, sono tutt’altra cosa rispetto ai dividendi. Se l’utile è ciò che rimane all’azienda dopo aver tolto di mezzo i costi e pagato le tasse, i dividendi sono invece quella parte di utile che viene utilizzata per essere distribuita agli azionisti.

Ciò significa che non sempre l’utile di un periodo X coincide con i dividendi di quello stesso periodo: può capitare ad esempio che l’azienda ricavi un determinato utile ma che questo non venga distribuito, magari perché si decide di utilizzarlo per finanziare delle scelte strategiche. Se l’utile viene interamente distribuito allora il suo ammontare equivale a quello dei dividendi, mentre se l’utile non viene integralmente distribuito è chiaro che avrà un valore differente rispetto a quello dei dividendi.

Ebbene, di norma gli earnings vengono calcolati su base annua e, come dicevamo, possono rivelarsi utili anche per effettuare determinate scelte di trading. Cerchiamo allora di capire perché gli utili di una società siano così importanti per un trader.

La risposta è contenuta in questo assunto: “il valore di un’azienda dipende dalla capacità della stessa di generare reddito”. Il prezzo di un’azione infatti è influenzato dalle aspettative che il mercato si fa sulla capacità dell’azienda di produrre utili. Ciò significa che la produzione o meno di utile può far oscillare il valore dell’azione.

Ad esempio, notizie positive portano il valore del titolo a crescere, perché come si può capire aumenta la fiducia degli investitori; viceversa, notizie negative indurranno i mercati a vendere quel titolo e quindi a farne deprezzare il valore. Ecco allora che il trader può sfruttare il valore earnings per capire quanto quell’azienda sia capace di stare sul mercato, quanto sia capace di cogliere le sfide future, quanto sia nelle condizioni di innovare e di compiere scelte strategiche che le permetteranno di radicarsi sui mercati.

Indice dei Contenuti

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *