Per ottenere qualche risultato con il trading online è fondamentale avere una buona (se non ottima) conoscenza dei mercati, ed è altresì fondamentale riuscire a mettere in pratica strategie di trading vincenti. Tutto ciò è necessario a patto che non si utilizzi una piattaforma come eToro: facendo uso di piattaforme del genere e avallando quindi il concetto del social trading, di conoscenze e preparazioni tecniche non ce n’è grande bisogno. Ma cerchiamo di capire perché.
Il motivo per cui utilizzando il social trading non c’è bisogno di essere dei trader esperti, è banale e ovvio al tempo stesso: dato che il social trading dà la possibilità agli utenti di copiare in tutto e per tutto i movimenti fatti da trader navigati, è chiaro che parliamo in questo caso di una macchina “che funziona da sola”. Pertanto, se il nostro conto utente replica le transazioni fatte da trader esperti, che bisogno c’è che determinati termini, determinate tecniche e determinati grafici li impariamo anche noi?
Indice dei Contenuti
Copiare i professionisti del settore? Una scelta vincente
Copiare i trader più esperti è senza ombra di dubbio una scelta vincente perché questi guru del settore sanno quali sono le strategie da mettere in atto, sanno come muoversi nel mercato azionario e soprattutto sanno quando è il momento giusto per piazzare una operazione X.
I trader esperti che eToro è solita consigliare nella sua vetrina, infatti, sono persone che hanno alle loro spalle tanta esperienza e tanta conoscenza. Sono persone che hanno studiato e che si sono esercitate parecchio per arrivare dove sono ora, per cui anche il fatto di essere copiate da altri utenti è un elemento che va a loro vantaggio: se ne parla poco, ma la verità è che i leader del social trading guadagnano anche in base a quanti utenti li seguono con la funzione “Copia”!
Il social trading di eToro, o di qualunque altra piattaforma lo propone e lo proporrà, è in sostanza il futuro del trading “vecchia maniera”. Il social trading, infatti, è un universo che fa incontrare il mondo della finanza ad alto rischio che da sempre viene considerata “roba per pochi eletti”, con la moda dei social network che invece ha una portata decisamente più popolare e universalistica. La fusione di questi due elementi crea un mix vincente, ed eToro, dall’alto dei suoi 4 milioni e rotti di trader registrati, lo sa bene!
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza