Ftse Mib oggi

Ftse Mib oggi

Borsa Italiana in tempo reale, quotazioni, spread, news e ultim’ora, 14 ottobre 2019: chiusura debole

Seguite con noi le notizie in tempo reale sulla Borsa Italiana con notizie aggiornate e analisi sull’andamento dei principali titoli

Su questa pagina potrete leggere le ultime notizie sulla Borsa Italiana in tempo reale per la giornata di oggi, lunedì 14 ottobre 2019 e le ultim’ora.

Ftse Mib -0,19%, Dax -0,19% , Spread Btp Bund 146,50 (-0,13%%).

Atlantia +0,18% , Generali -0,28% , Enel +0,20% , Eni -1,11% , Exor -0,31% , Intesa -0,11% , Mediobanca 0,47% , Poste Italiane +0,43%, Telecom -0,56% , Unicredit -0,42%. 

Ore 17:31 Chiusura debole per i principali listini europei. Non convince i mercati la notizia sull’accordo parziale raggiunto tra Stati Uniti e Cina, mentre le preoccupazioni legate alla Brexit hanno reso ancora peggiore un quadro a tinte fosche. Quando mancano ancora pochi giorni al 31 ottobre, c’è incertezza sulla modalità con la quale la Gran Bretagna lascerà l’Unione Europea e questo peserà anche nei prossimi giorni sui listini europei. Andamento contrastato per i titoli bancari mentre vola il Gruppo Gedi, titolo top della giornata. Apertura senza sussulti a Wall Street.
Ore 15:30 I mercati europei ancora in rosso in questa seduta difficile all’insegna della diffidenza verso l’accordo parziale tra Usa e Cina sul commercio. Dubbi emergono soprattutto per quanto concerne tecnologia e furti di proprietà intellettuale. Il Dax al momento perde lo 0,48%, il Cac40 lo 0,69% mentre Piazza Affari evidenzia perdite più contenute. Si attende adesso l’apertura dei mercati americani anche se le festività del Columbus Day e la concomitante chiusura del mercato obbligazionario potrebbero ridurre i volumi in modo considerevole.

Aumenta ad agosto la produzione industriale nell’area euro, che lievita dello 0,4% su base mensile, anche se a livello annuale fa registrare un calo del 2,8%.

Ore 10:40 Borse europee in calo anche perchè sui negoziati Usa-Cina pendono delle incognite dopo che le parti avevano fatto importanti progressi sul negoziato. Va detto che l’accordo preliminare riguardante agricoltura, valuta e proprietà intellettuale non ha sgomberato il campo dai tantissimi dubbi che verranno sciolti solo nelle prossime settimane.  “La possibile intesa commerciale fra Stati Uniti e Cina prevederà meccanismi che vincoleranno le parti in causa” hanno chiosato gli esperti di Ubs, che non hanno nascosto le proprie perplessità invitando alla cautela.

Dopo l’ottimo andamento della seduta di venerdì condizionata in positivo anche dall’asta dei Btp del Tesoro che ha assegnato tutti i 6,5 mld di euro e l’ottimismo diffuso dopo il colloquio tra Usa e Cina, oggi si apre una settimana cruciale per le borse europee che vorranno proseguire il trend positivo degli ultimi giorni.

Prevista un’apertura di seduta all’insegna della cautela per Piazza Affari e non solo. dopo l’annuncio di un accordo parziale tra Stati Uniti e Cina che di fatto allontana i possibili effetti della temuta guerra commerciale tra i due colossi.

Il segretario al Tesoro Usa, Steven Mnuchin, ha reso noto che non avverrà l’entrata in vigore dei dazi, che dovevano salire dal 25% al 30% nella giornata di domani, martedì 15 ottobre su 250 miliardi di dollari di beni cinesi. Di contro la Cina ha comunicato che acquisterà prodotti agricoli Usa per un valore di 40-50 miliardi di dollari. Non è un caso che dopo queste notizie distensive anche le borse di Shanghai e Shenzhen Composite siano viaggiate a gonfie vele.

Mercati obbligazionari Usa oggi chiusi per il Columbus Day

L’agenda economica del giorno non è di certo fitta di dati importanti. C’è moderata attesa solo per la pubblicazione della produzione industriale dell’Eurozona. Il Columbus Day terrà chiusi i mercati obbligazionari anche se la borsa americana rimarrà aperta. Le notizie che filtreranno da Palazzo Chigi sulla prossima finanziaria potrebbero avere un ruolo chiave sull’andamento della Borsa Italiana, per tutta la settimana. Fra l’altro stasera dovrà essere esaminata dal Consiglio dei Ministri la prima bozza di legge di Bilancio e non si escludono sorprese. Seguite con noi l’andamento della Borsa Italiana con aggiornamenti in tempo reale e news.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *