Indice dei Contenuti
Dati scorte petrolio, ecco le previsioni degli analisti
Il prezzi del petrolio ha fatto registrare una impennata nella seduta di mercoledì 8 settembre mentre i produttori statunitensi del Golfo del Messico continuano ad attraversare una sorta di odissea causata dalle continue interruzioni nella produzione a causa delle avverse condizioni meteo. La risalita del prezzo è stata limitata da un dollaro più forte ma anche dalle incognite legate alla domanda di petrolio dopo le notizie non proprio rassicuranti sull’andamento della pandemia che ha visto negli Usa crescere del 300% il numero dei ricoveri.
Il Brent è salito di 60 centesimi, o dello 0,8%, a 72,29 dollari al barile, a 1002 GMT, e il greggio U.S. West Texas Intermediate (WTI) è aumentato di 70 centesimi, o dell’1%, a 69,05 dollari al barile.
I danni prodotti dall’uragano Ida hanno devastato un’intera regione nel Golfo del Messico con piogge torrenziali. Circa l’80% della produzione del Golfo degli Stati Uniti è rimasta bloccata, con ben 79 piattaforme di produzione che non sono nuovamente entrate a regime. Finora sono stati persi qualcosa come 17,5 milioni di barili di petrolio. Anche le raffinerie che sono ripartite da poco faranno fatica a tornare a completo regime in pochi giorni. Ecco perchè al momento prevale il pessimismo e il prezzo del petrolio è tornato a salire.
Le stime
Sarà importante valutare i dati di inventario del gruppo industriale dell’American Petroleum Institute previsti per mercoledì per capire quali prospettive potrebbero materializzarsi a breve e a media scadenza. Secondo le prime stime le scorte di greggio dovrebbero calare di 3,8 milioni di barili nella settimana fino al 3 settembre mentre le scorte di benzina dovrebbero scendere di 3,6 milioni di barili e i distillati dovrebbero calare di 3 milioni di barili.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Quotazione gas sotto i 200 euro: per l’Ue è corsa contro il tempo per evitare un inverno al buio
-
Petrolio, si va verso il taglio della produzione: ecco la decisione dell’Opec
-
Tetto al prezzo del gas, Putin all’attacco dell’Ue: “Chi lo mette non avrà più il gas”
-
Petrolio, crollano i prezzi di oltre 5 punti percentuali per i timori di una nuova recessione
-
Moody’s lancia l’allarme recessione in Italia e Germania se la Russia limiterà il gas