Oggi giorno, tra motori di ricerca, blog e social network, sentiamo parlare sempre più spesso di trading online. E ogni qualvolta sentiamo pronunciare queste due magiche parole, ci viene puntualmente mostrato un mondo che permetterebbe a chiunque di guadagnare soldi facili e in periodi di tempo anche piuttosto brevi. Ma siamo sicuri che sia tutto così idilliaco?
Indice dei Contenuti
Che cos’è (davvero) il trading
Il trading è un’attività ormai piuttosto datata. Un’attività che presuppone l’investimento nella finanza ad alto rischio e che quindi richiede una certa conoscenza dell’economia, della finanza e della politica. Parliamo di un’attività molto complessa che l’avvento di internet, con la conseguente nascita del trading online, ha sicuramente un po’ banalizzato.
In rete infatti si leggono presunte testimonianze di persone che, proprio grazie al forex o alle opzioni binarie, avrebbero guadagnato cifre spropositate in appena poche ore. O di persone che grazie al trading si sono fatte una casa al mare, o di altri soggetti che avrebbero mollato il loro vecchio lavoro per vivere di rendita grazie a questo tipo di investimenti.
Ecco, per quanto sia vero che un trader di successo è una persona economicamente ricca, è anche vero che questo successo può essere appunto un unicum, una condizione cioè che riguarda poche persone e non l’intera massa di utenti che opera nel trading (come invece si vuol far credere). Anche perché per fare finanza online bisogna considerare che ci sono molte variabili pronte a mettere a rischio un possibile guadagno: l’esperienza, il supporto, il rischio, il capitale e la frequenza.
Trader inesperto: sai con cosa ti stai interfacciando?
Se siete trader inesperti o addirittura dei neofiti del settore, sappiate insomma che prima di aprire un conto utente presso un broker e prima di caricare il vostro capitale di rischio, fareste bene ad informarvi sul serio su ciò che significa fare trading. Non lasciatevi abbindolare da chi vi dice che è tutto facile e bello, perché la realtà dei fatti non è questa. Anzi, la crudezza della realtà vi si paleserà davanti già dopo un minuto che opererete nel trading.
Di conseguenza, andateci cauti, informatevi bene su ciò che state per fare e se siete davvero convinti di intraprendere questa strada non potete esimervi dallo studiare, studiare e ancora studiare! Non dimenticate infatti che il trading è vero che è fiuto, ma è anche e soprattutto tecnica.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi