Come sappiamo ci sono diversi fattori che possono influenzare l’andamento dei mercati e determinare quindi il loro grado di volatilità. Pertanto se abbiamo intenzione di investire nel trading, sia esso forex o opzioni binarie, è bene che conosciamo quali sono questi fattori!
Indice dei Contenuti
Le notizie e i dati economici
Il calendario economico è appunto un calendario che racchiude tutti i principali eventi economico-finanziari della giornata, e dato che ogni evento di questo tipo si ripercuote sull’andamento del prezzo di una coppia di valute, di un indice, di un’azione o di una materia prima, è inevitabile che il calendario economico venga utilizzato come un vero e proprio indicatore nell’analisi fondamentale.
Nel calendario economico non troviamo solo racchiuse le notizie che si susseguiranno nel corso della giornata, ma abbiamo anche altri valori: da una parte troviamo una sorta di scala che ci indica quanto quella notizia influenzerà l’andamento dei mercati, e dall’altra troviamo una mezza analisi circa quello che gli investitori si aspettano relativamente a quella notizia.
Tasso di interesse e tasso di inflazione
Il tasso di interesse è una variabile che può movimentare (e non di poco) il valore di un dato asset. Il tasso di interesse è legato all’inflazione e al tasso di cambio sul dollaro. Un esempio? L’aumento dei tassi di interesse influisce sull’apprezzamento del valore della moneta, attirando in questo modo più capitali esteri con un conseguente rialzo dei tassi di cambio.
Quando il tasso di interesse diminuisce di valore, invece, i consumatori hanno più soldi in loro possesso, per cui l’economia tende a crescere e il tasso di inflazione aumenta come di conseguenza. Le oscillazioni dei tassi di interesse e di inflazione producono un effetto indiretto sui prezzi delle azioni: quando i tassi di interesse sono piuttosto bassi, le aziende comprano nuovi beni e asset inducendo a un aumento del reddito. E per chi fa trading sa quanto siano importanti questi movimenti.
Flussi di capitale
I valori dei prezzi di una valute sono fortemente influenzati dai flussi di capitale che si verificano a seguito del trading internazionale tra i Paesi. Se l’afflusso di capitali supera il deflusso, a quel punto si registra un aumento della valuta di un determinato Paese. Viceversa quando il deflusso di capitali supera l’afflusso, la domanda di moneta del Paese interessato va diminuendo.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi