Il mercato del Forex sta subendo rilevanti scossoni dopo la conclamata debolezza del dollaro che nella seduta del 23 agosto è sceso sotto i massimi di più di nove mesi. La nuova euforia che sta contagiando le borse asiatiche nonostante la variante Delta del coronavirus rappresenta un altro elemento che gli investitori non possono di certo ignorare.
L’indice del biglietto verde ha perso complessivamente lo 0,2% rispetto alle sei principali divise. Guadagnano bene sul dollaro soprattutto le valute legate alle materia prime come la divisa australiana e quella canadese, entrambe in forte risalita. La seduta di lunedì ha visto nuovamente in grande spolvero il bitcoin salito sopra i 50.000 dollari per la prima volta da metà maggio, facendo registrate un +2%.
Variante Delta, cosa farà la Fed?
Sarà importante per coloro che investono nel Forex capire adesso quali valutazioni potranno essere effettuate dalla Fed sulla variante Delta e quale impatto si prospetterà. Sostanzialmente stabile ancora lo yen rimasto attorno ai 109,85 per dollaro, mentre l’euro è cresciuto dello 0,2% toccando quota 1,1719 dollari, da un minimo a 1,1664 di venerdi’. In risalita anche la sterlina, dopo aver toccato i minimi da un mese a questa parte.
Articoli Interessanti
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi
-
Volume scambi Forex, come comprendere il trend e la direzione del prezzo
-
Forex le migliori strategie per guadagnare con il mercato delle valute