Indice dei Contenuti
Seguite su questa pagina l’andamento dello Spread Btp/Bund e dell’indice Ftse Mib in tempo reale per la seduta di oggi, lunedì 15 aprile 2019
Aggiornamento ore 17:30 Spread Btp/Bund 247,90 (+0,94) Ftse Mib +0,16% Dax 0,14% Euro/Dollaro 1,130225 (+0,00%)
Listino Borsa Milano (Chiusura): Enel -0,30% Eni -1,12% Generali 0,75% Intesa 0,35% Mediobanca 0,82% Saipem -1,58% Unicredit 1,28%
Ore 15:45 A Piazza Affari prosegue il rally dei titoli bancari, che cominciano la nuova settimana come avevano chiuso quella precedente, in modo euforico. Bper Banca (+2,46%) è la migliore, seguita da Finecobank (+2,14%), Banco Bpm (+2,1%) e Unicredit (+1,37%). Pesano positivamente le trimestrali oltreoceano con Jp Morgan che ha fatturato utili record nel primo trimestre del 2019.
Ore 9:45 I nuovi segnali ottimistici sul negoziato Usa-Cina trascina in alto tutti gli indici di borsa a partire da quelle asiatiche che hanno chiuso in forte rialzo. Apertura euforica anche per Piazza Affari che sta spingendosi verso i massimi grazie soprattutto ai titoli bancari che hanno spinto l’indice Ftse Mib ben al di sopra dello 0,50% in avvio, sopra quota 22 mila punti per la prima volta da agosto 2018. Bene anche la Borsa di Madrid che spicca sugli altri indici europei, mentre a Piazza Affari, avanza Unicredit sopra i 2 punti percentuali, sorridono anche Bper (+2%) e Ubi (+2%).
Su questa pagina seguiremo in tempo reale l’andamento dello Spread Btp/Bund, il differenziale tra Btp decennali italiani e Bund tedeschi e l’andamento dell’indice Ftse Mib con gli spunti operativi sulla giornata borsistica. Seguiremo anche l’andamento del cambio euro/dollaro per la seduta di oggi, lunedì 15 aprile 2019 nonchè i principali indici di borsa oltre agli indici dei principali titoli azionari.
Nella giornata di venerdì Spread Btp/Bund in lieve calo di due punti e mezzo a 247,90, mentre l’indice Ftse Mib ha chiuso a 0,80% dopo un avvio in sordina.
Spunti operativi borsa, 15 aprile 2019
Anche per oggi il trend dovrebbe mantenersi ancora positivo dopo il balzo in avanti della scorsa settimana è salito ai massimi degli ultimi mesi, spingendosi oltre i 21.350 punti. Oggi potrebbe verificarsi un nuovo allungo a 21.420-21.430 punti. Se le cose invece dovessero mettersi male, da attenzionare un’eventuale discesa sotto i 20.900 punti ed un eventuale rottura sotto i 20.450 punti. Oggi c’è anche attesa per il bilancio FCA che dovrà essere approvato dall’assemblea degli azionisti con l’emissione di nuove azioni e buy back. Lo stesso dicasi per Ubi Banca la cui assemblea dei soci è chiamata ad approvare il bilancio 2018. Jp Morgan Chase e Wells Fargo comunicheranno le loro trimestrali prima dell’apertura di Wall Street.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi