Indice dei Contenuti
Gli aggiornamenti sull’andamento dello Spread Btp/Bund, euro-dollaro e indici di borsa per la seduta di giovedì 14 marzo
Ore 17:00: Spread Btp/Bund 241,60 (-4,09%), Ftse Mib +0,65%; Dax +0,01%, Euro-Dollaro 1,13009 (-0,32%)
Anche oggi seguiremo con aggiornamenti costanti l’andamento dello Spread Btp/Bund per la giornata di giovedì 14 marzo 2019, oltre all’andamento dei principali indici delle borse europee. Ieri, impennata del listino di Piazza Affari in una seduta che era partita in sordina ma che è cresciuta alla distanza. Le incertezze sul voto di Londra realativo al ‘no-deal’ ha caratterizzato la prima parte della seduta. Per quanto riguarda lo Spread Btp/Bund è proseguita la fase di lateralità un riazlo dello 0,48% a 249 punti. Ieri il Tesoro aveva collocato 7,75 miliardi di euro di Btp registrando una domanda tendenzialmente al rialzo rispetto alla precedenti aste.
Nella seduta di ieri, male FCA che ha lasciato sul terreno lo 0,86% dopo la diffusione della notizia del richiamo di 860 mila vetture. Brutto passo falso per Prysmian che perde il 3,42% dopo le brutte notizie giunte dalla controllata cinese Yangtze Optica, sorride Eni che fa registrare un’impennata del titolo del 2,51% dopo la notizia della nuova maxi scoperta nelle acque territoriali dell’Angola. Seduta euforica per il titolo della Juventus che cresce del 17,42% dopo l’accesso ai quarti di finale della Champions League. In crescita anche Azimut (+3,31%) e Salvatore Ferragamo (+6,94%) in scia dei conti 2018.
Il Petrolio ancora in rialzo
Oltreoceano è giunta la notizia dell’ andamento inferiore alle previsioni per i prezzi alla produzione (+0,1% m/m) negli Usa, mentre cresce ancora il Petrolio dopo il calo degli stock di greggio americano (-3,9 milioni solo nell’ultima settimana). Il Brent ha toccato quota 67,14$, mentre il WTI è a 57,87$. In crescita l’eurodollaro in rialzo dello 0,17% a 1,1304. Seguiremo con aggiornamento costanti l’andamento dello Spread Btp/Bund e dei principali indici di borsa per la seduta di oggi, giovedì 14 marzo 2019.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi