litecoin

Alla scoperta di Litecoin, la criptovaluta che sfida Bitcoin

L’evoluzione digitale a cui abbiamo assistito nel 2017 è avvenuta grazie anche alle criptovalute. La prima fra tutte è stata Bitcoin: nata nel 2009, ha aperto la strada alle successive. Sono diventate quasi subito il metodo preferito per raccogliere fondi e per effettuare transazioni transfrontaliere. La prima a seguire l’esempio di Bitcoin fu Litecoin.

Nata nel 2011, questa criptovaluta peer-to-peer è basata su un protocollo crittografico open source e non è gestita da un’autorità centrale. In parole povere, utilizza la tecnologia del blockchain per mantenere un libro mastro pubblico. Viene utilizzata per trasferire direttamente i fondi tra aziende e privati ​​senza la necessità di intermediari tipo una banca.

Cosa rende Litecoin diverso dalle altre criptovalute?

Nonostante il mercato sia ormai invaso da diverse criptovalute, Litecoin si differenzia dalle altre per:

  • Velocità
  • Numero di monete
  • Market Cap

Analizziamoli uno per uno.

Velocità

Per velocità intendiamo quella delle transazioni. Concepito con lo stesso codice open source di Bitcoin, si differenzia da questo in quanto genera dei blocchi quattro volte più veloci, confermando la legittimità delle transazioni.

Numero di monete

Le criptovalute in genere hanno una disponibilità limitata, ossia oltre un certo numero non si può andare. Attualmente Litecoin dispone di un massimo di 84 milioni di monete virtuali.

Market Cap

Sicuramente Litecoin non può competere con la forza dirompente che ha sul mercato Bitcoin, ma comunque parliamo di una moneta virtuale che è fra le prime cinque criptovalute al mondo.

Come acquistare Litecoin

Come si possono acquistare i Litecoin? Semplicemente scambiandoli con altre criptovalute su siti specializzati come Shapeshift e Changelly oppure si possono acquistare con gli scambi utilizzando la valuta del paese di appartenenza.

Litecoin vs Bitcoin

Bitcoin è sì presente sul mercato da più tempo, ma Litecoin lo supera in alcune caratteristiche. Vediamole.

  • Quando si tratta di volume della transazione, Litecoin è un gradino sopra a Bitcoin. Tuttavia, questo può rivelarsi svantaggioso in quanto la Blockchain di Litecoin sarà più significativa di quella di Bitcoin dato che quest’ultima lascia molti blocchi orfani.
  • Il tempo di blocco di Litecoin è più veloce, il che significa anche minor rischio di attacchi.
  • Un commerciante di solito aspetta 10 minuti per la conferma di acquisto o transazioni con Bitcoin, mentre bastano solo cinque minuti in caso di Litecoin. Ad esempio, se un commerciante vende un prodotto in cambio di alcuni Bitcoin, deve attendere quattro volte più a lungo di Litecoin per la conferma del pagamento.
  • Il totale di monete prodotte da Bitcoin è di 21 milioni mentre Litecoin può produrne fino a 84 milioni. Questo offre un vantaggio psicologico al commerciante ma, se lo trasportiamo in una situazione di vita reale, le cose sono leggermente diverse. Ad esempio, se entriamo in un bar per prendere una caffè pagandolo in criptovaluta, lo pagheremmo approssimativamente 0,007 bitcoin o 1 litecoin.
  • La differenza fondamentale tra i due è l’algoritmo crittografico. Mentre Bitcoin fa uso del complicato SHA-256, il Litecoin utilizza gli Scrypt.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *