I governi europei stanno cercando di regolamentare i Bitcoin per bloccarne l’utilizzo in traffici illeciti come riciclaggio di denaro sporco, traffico di droga e terrorismo.
Il ministro delle finanze francese Bruno Le Maire ha detto che chiederà ai suoi colleghi del gruppo dei 20 – la cui presidenza cadrà in Argentina il prossimo anno – di prendere in considerazione la regolamentazione congiunta sui bitcoin. Le sue preoccupazioni sono condivise dal governo italiano, che sarebbe aperto a discuterne. E anche il Regno Unito sostiene le mosse dell’Unione Europea volte ad introdurre nuove regole da applicare al bitcoin.
“Questa situazione non è piacevole, può celare dietro attività illegali come traffico di droga e terrorismo”, ha detto Le Maire, aggiungendo che le preoccupazioni sono anche per i risparmiatori. “C’è un evidente rischio speculativo, dobbiamo guardarlo e studiarlo”.
La proposta di Le Maire è arrivata quando il bitcoin ha compiuto un altro passo verso l’accettabilità, con il lancio del trading sui futures domenica sera presso la sede del CME Group. Una settimana dopo, praticamente, che il rivale di Chicago Cboe Global Markets ha introdotto derivati simili sulla criptovaluta.
La Francia in ogni caso non è la sola a cercare di regolare una moneta che sta facendo un passo in avanti nel mondo finanziario mainstream. Il ministro delle finanze italiano Pier Carlo Padoan sarebbe infatti pronto a discutere la proposta di Le Maire, anche se il ministero italiano non ha ancora ricevuto alcuna richiesta ufficiale da parte del governo di Parigi.
E la cosa forse più sorprendente è che anche la Corea del Sud, da sempre amica delle nuove tecnologie (al pari del Giappone) pare sia intenzionata a mettere mano sulla questione, spaventata del fatto che il Bitcoin non sia più una moneta alternativa a quella tradizionale, quanto invece uno strumento finanziario che si presta ogni giorno di più alla mera speculazione.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi