ForexTB sicurezza e professionalità

Broker di opzioni binarie: quali i migliori e quali quelli da evitare?

Le opzioni binarie sono diventate ormai un vero e proprio fenomeno di massa, tanto è vero che non solo sono in aumento le persone che vi si avvicinano, ma sono anche in netta crescita i broker che propongono un servizio di intermediazione tra i trader e i mercati finanziari. L’offerta in materia quindi va aumentando esponenzialmente, per cui bisogna cercare di muoversi con grande attenzione quando si sceglie la piattaforma con cui si opererà.

Le migliori piattaforme di opzioni binarie

Proprio in virtù delle numerose proposte che circolano in rete, cerchiamo di fare un attimo il punto della situazione. In rete esistono tantissimi broker, ma solo alcuni di questi possono dire di essere in regola in tutto e per tutto, e quindi di attenersi alla regolamentazione CySEC che pone in essere condizioni anche piuttosto stringenti all’operatività dei broker: il fatto stesso che ci siano queste regole e che a queste norme ci si debbano attenere tutti gli intermediari (o quanto meno così dovrebbe essere) dà la misura di come il mondo delle opzioni binarie stia diventando molto più serio, autorevole e soprattutto sicuro.

Broker: occhio a quelli non regolamentati!

Ma questa è una garanzia che troviamo solo prendendo in considerazione broker regolamentati, perché i broker che operano all’oscuro dalle norme non possono darci alcun tipo di certezza in merito a concetti quali trasparenza, onestà, tempestività e qualità del servizio.

Non dimentichiamo infatti che il proliferare di piattaforme di trading sta creando anche questo effetto paradosso: se da un lato la crescita del settore vede più impegnati gli enti di controllo nel monitorare che tutti gli attori coinvolti rispettino le regole europee, dall’altro ci sono tanti broker che prima di venire scovati dagli enti preposti riescono a tessere abbastanza truffe ai danni di poveri e malcapitati utenti.

E’ importante quindi affidarsi solo ed esclusivamente a portali web che siano stati rigorosamente accettati da enti quali il CySEC e la CONSOB, perché solo loro possono fare da garanti circa l’onestà dei broker. La presa di controllo da parte di questi due enti, infatti, presuppone l’accettazione e il rispetto da parte del broker della normativa MiFID.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *