Il trader medio tende a concentrare le proprie attenzioni sul payout e sul rendimento che può ottenere dai propri investimenti, ma a furia di guardare a questo rischia di dimenticarsi che operare in Borsa, nelle opzioni binarie e più in generale nei mercati finanziari non è affatto gratuito. Insomma, la redditività di una data operazione va sempre commisurata rispetto a quelli che sono i costi del settore.
Prendiamo per esempio le opzioni binarie. In questo caso non ci sono grosse spese da sostenere come può accadere invece in altri ambiti, ma anche qui, come dicevamo, una forma di spesa c’è comunque. In fondo senza quella spesa come pensate possano sostenersi i broker?
Indice dei Contenuti
Come funzionano le commissioni nelle opzioni binarie
Ecco appunto, la forma principale di sostentamento dei broker sta proprio nella commissione che viene applicata alle varie operazioni di investimento: la commissione è pari al differenziale tra quanto ha puntato il rader perdente e quanto riceve in profitto quello vincente.
Un esempio? Ipotizziamo che il payout di una opzione binaria sia pari all’80%, e che sull’esito Call/Put si registrano due puntate da parte di due trader differenti: tutti e due puntano 100 euro, ma il primo punta su Call e l’altro su Put. Ricevute le transazioni il broker incasserà 200 euro di investimento totale, e dovrà pagare 180 euro al trader vincente: in tal modo guadagnerà 20 euro, cioè la differenza esatta tra gli incassi registrati e quelli pagati.
Broker di opzioni binarie: ci sono altri costi?
Come detto in precedenza, in linea teorica, se si parla di opzioni binarie, il costo è principalmente rappresentato dalla commissione. Il guadagno delle piattaforme di trading in casi di questo genere è tutto incentrato, in pratica, sulla possibilità che ci siano utenti che concludono il loro investimento out of the money. E’ chiaro però che ogni broker può poi decidere se erogare qualche servizio extra in più (come per esempio dei segnali di trading) e chiedere di essere pagato per questo, ma tecnicamente parlando, di fatto non parliamo più di un costo fisso, quanto invece di una spesa effettuata per ricevere in cambio un servizio.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
ForexTB: sicurezza e professionalità al servizio dei trader
-
Trading online conto demo e bonus senza deposito: ecco i siti più affidabili
-
Fare trading con le Barrier IG, ecco cosa sono e come ottenere un rendimento interessante
-
Borsa in tempo reale, Ftse Mib, indici, notizie aggiornate, spread e agenda economica, giovedì 5 settembre 2019
-
Trading Online: quali sono i migliori broker?