Chi frequenta gli ambienti legati al trading online, con ogni probabilità avrà sentito nominare Timothy Skyes. Dietro questo nome si nasconde un 40enne che si definisce un “penny stock trader”.
In pratica Tim è un trader e imprenditore americano che negli Stati Uniti si è fatto conoscere per aver guadagnato la bellezza di 4 milioni di dollari con il day trading, e per averlo fatto mentre era ancora uno studente universitario. E il bello di tutta questa storia è che Tim è laureato in filosofia, per cui non ha alcun titolo di studio di tipo economico-finanziario (a riprova di come tutti, se armati di tanta buona volontà, possano fare successo con il trading)!
Parallelamente alla sua attività di trader, Timothy ha aperto anche un blog in cui insegna tutti i segreti del mestiere, e il successo di questo suo spazio web gli ha permesso di accrescere ulteriormente i propri guadagni: il suo blog infatti fattura cifre da capogiro, per cui è diventato per lui un’altra forma di entrata su cui poter contare. Nel suo blog, Tim insegna ai suoi seguaci il famoso “penny stock trading”, lasciando credere loro che chiunque, se solo lo vuole e se solo si applica, possa diventare un esperto.
Il suo blog, tra l’altro, è nato quasi per caso. Timothy infatti aveva aperto uno spazio su internet solo per promuovere il suo libro “An American Edge Fund”, ed è quando ha notato che il suo blog cresceva a dismisura che ha pensato bene di intraprendere una strada parallela a quella del trading: sviluppare il proprio lato da blogger e sfruttarlo per vendere ebook online. Ebook che chiaramente danno delle dritte a 360 gradi a chi vuol fare soldi con i mercati finanziari.
Ecco quindi che un po’ con il trading e un po’ con il suo blog, questo ragazzo si stima che guadagni circa 15-20 milioni di dollari l’anno (anche se pare che non faccia più trading e si sia dedicato solo al secondo aspetto del suo business). Una persona da prendere a mo’ di esempio, non credete?
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi