Prezzi petrolio

Prezzi petrolio: Opec+ taglierà la produzione

Petrolio, come e perché investirci sopra

Ultimamente un numero sempre maggiore di trader sembra stia cominciando a guardare di buon occhio il petrolio, considerato dai più come un mercato che potrebbe dare enormi soddisfazioni e che alla luce di ciò andrebbe considerato se si vuol rimpolpare il proprio portafoglio di investimenti. Ma perché piace tanto il petrolio, e soprattutto, perché mai si dovrebbe investire in questa materia prima?

Perché investire nel Petrolio

Il motivo fondamentale per cui molti analisti, osservatori e appassionati decidono di investire nel petrolio è semplice: perché per quanto il prezzo sia calato, l’oro nero è e rimarrà un bene molto forte sul fronte della domanda. In fondo, non dimentichiamo che questa è la prima fonte di energia al mondo, e se vogliamo anche la materia che muove un po’ tutta l’economia.

Il greggio, inoltre, ha almeno due altri grandi vantaggi: prima di tutto ha un valore che dipende da una serie di parametri noti, e dall’altra ha un prezzo che è fortemente influenzato da variabili che il trader può tranquillamente tenere sotto controllo. Ciò significa che l’andamento del prezzo del petrolio può essere previsto con poche difficoltà, o perlomeno questa considerazione vale per coloro che il mercato lo hanno tenuto sott’occhio per bene: notizie economiche alla mano e annunci provenienti dall’area OPEC potrebbero essere determinanti in questo.

Come investire nel Petrolio

Per fare trading con questo bene prezioso, il consiglio è quello di rivolgersi ai CFD. Con i CFD (altrimenti noti come “Contratti per Differenza”) il trader deve semplicemente aprire una posizione al rialzo o al ribasso sul valore che il petrolio ha in quel dato momento, e poi chiudere la posizione solo quando i profitti vengono raggiunti o solo quando si decide che è il momento di intervenire per frenare le perdite.

Facciamo un esempio. Se il petrolio ha un valore di 40 dollari al barile e l’investitore prevede un rialzo ad almeno 50 dollari al barile, allora quello che dovrà fare è optare per l’acquisto. Ciò significa che nel caso in cui il bene dovesse effettivamente prendere valore, allora il trader che a suo tempo ha investito per il rialzo ci guadagnerà sopra; di contro, se il valore del petrolio diminuirà, allora anche il trader che ha investito per il rialzo non potrà che andare incontro alle perdite.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *