Hai le occhiaie e vuoi riuscire a liberartene? Grazie a questi impacchi naturali non dovrai più preoccuparti di questo problema.
Gli inestetismi presenti sul volto sono uno degli aspetti che più infastidisce le persone e nessuno vorrebbe averci a che fare. In particolar modo le occhiaie, un problema che affligge diverse persone: si presentano come delle ombreggiature presenti nella zona sotto agli occhi e possono essere di un colore blu e violaceo, grigio – blu oppure nero.

In genere le occhiaie sono dovute a diversi motivi, come per esempio problemi con il sonno, per via di una vita molto frenetica e con pochi momenti per riposare, problemi alimentari, il fumo anche le allergie. Per riuscire a liberarsene, oppure per prevenirle, ci si può affidare a dei metodi naturali che aiutano la pelle del viso a cancellare questi segni ben poco graditi.
Si tratta di impacchi che tutti possono tranquillamente preparare a casa, visto che gli ingredienti sono molto facili da reperire e altrettanto semplice è la loro preparazione e conseguente applicazione.
3 impacchi per le occhiaie da fare a casa: ecco quali sono
• Impacco con i cetrioli: i cetrioli contengono molte vitamine e oligoelementi e sono decongestionanti e detossinanti naturali. Basterà prendere due fette di cetriolo, lasciarle in frigorifero per un po’ di tempo in modo che si raffreddino e posarle sugli occhi. Dovranno essere lasciate in pausa per una ventina di minuti e dopodiché bisognerà risciacquare il viso

• Impacco con le patate: anche le patate possiedono delle proprietà molto simili a quelle dei cetrioli e per utilizzarle in un impacco per le occhiaie bisognerà prendere una patata, tagliarne due fette, ovviamente dopo averla lavata i sbucciata, e metterla poi in congelatore per farla raffreddare. Le due fette andranno poi posizionate una per occhio e dovranno rimanere in posa per una ventina di minuti, per poi risciacquare una volta finito
• Impacco con la camomilla: la camomilla infine ha un grandissimo potere calmante e lenitivo e per realizzare questo impacco serviranno due bustine che andranno immerse in acqua calda e lasciate poi per un paio di minuti nel congelatore per farle raffreddare. Dopodiché andranno posizionate su ogni palpebra e lasciate per una ventina di minuti in posa, e dopo bisognerà risciacquarsi gli occhi
Questi impacchi andrebbero fatti con una certa regolarità per riuscire ad ottenere dei risultati effettivi, sia che si debba prevenire il problema sia che si abbia necessità di riuscire a risolverlo nel lungo periodo.