grafici opzioni binarie

Strategie opzioni 60 secondi: come impostare supporti e resistenze

Le opzioni binarie a 60 secondi sono senza ombra di dubbio tra le più convenienti del settore: rispetto alle altre infatti, permettono di guadagnare soldi in tempi molto più brevi e danno quindi la possibilità di accumulare un maggior numero di vittorie nell’arco della giornata. Per questo motivo l’investimento in opzioni binarie può rivelarsi molto remunerativo, tanto più se parliamo di quelle a 60 secondi!

Per fare trading con le opzioni a brevissima scadenza bisogna tuttavia considerare alcuni elementi che spesso e volentieri si tende (erroneamente) a sottovalutare. Bisogna ricordarsi infatti che le opzioni a 60 secondi, avendo una scadenza ravvicinata nel tempo, sono più vulnerabili alle volatilità tipiche dei mercati finanziari.

Ciò non significa però che non ci siano modi per uscirne fuori, anzi, con un po’ di impegno e di buona volontà, si ha la possibilità di tenere tutto quanto sotto controllo. Sì, ma come?

Strategia dei supporti e delle resistenze

La strategia da applicare in questo caso è quella che si basa su un uso corretto dei supporti e delle resistenze.

La resistenza è il livello attorno al quale il prezzo ha fermato il suo processo al rialzo: se ipotizziamo che l’azione ha un valore pari a 20€, e poi inizia un trend rialzista fino a fermarsi a 27€, significa allora che 27€ è proprio il punto di resistenza, perché quello oltre il quale il prezzo del bene non è riuscito ad andare. Il supporto invece indica l’esatto opposto, e cioè il livello intorno al quale il prezzo si è fermato al ribasso: in questo caso, quindi, se l’azione di cui prima ha toccato come punto minimo quota 15€, allora 15€ sarà da intendersi come il supporto.

Per trasformare questi due valori in una strategia da utilizzare nelle opzioni binarie a 60 secondi, dobbiamo innanzitutto impostare il timeframe del grafico M1: solo in questa maniera il tempo preso in considerazione (cioè le candele sul grafico) potranno avere la durata massima di un minuto.

Con un grafico di questo tipo avremo modo di individuare facilmente la resistenza e anche il supporto del bene X, e quindi possiamo provare ad aiutarci con questi elementi per capire quali possibilità ci saranno affinché il prezzo si muova in un senso o nell’altro.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *