Negli ultimi sono circolate voci ed indiscrezioni sull’interesse da parte degli investitori istituzionali per i Fondi Crypto e in particolar modo per quelli legati a Bitcoin. Gli investitori istituzionali sono quelle grandi società come organizzazioni, enti e fondi che investono enormi quantità di denaro sui mercati. In particolare la settimana scorsa c’è stato un significativo aumento di investimenti da parte degli investitori istituzionali come riporta il sito Coinshare.
Si tratta di un vero e proprio boom per i fondi crypto, cioè quei prodotti finanziari derivati e regolamentati già disponibili su tutti i mercati finanziari tradizionali che vengono preferiti dai grandi investitori istituzionali proprio perché sono prodotti regolamentati. E’ nota l’avversione da parte dei grandi investitori verso l’acquisto diretto dei token. Gli investitori che investono grandi somme, preferiscono comprare sul mercato finanziario tradizionale i prodotti derivati poiché non amano conservare i token.
Indice dei Contenuti
Le cifre del boom
La grande notizia è che la scorsa settimana si è verificato un afflusso complessivo di 127 milioni di dollari su questa tipologia di fondi. Una cifra rilevante, soprattutto se si tiene presente che si tratta di un incremento di 36 milioni rispetto alla settimana precedente. Inoltre si tratta anche del maggior volume di afflussi settimanali da dicembre. Molti analisti si stanno chiedendo come mai la settimana scorsa si è verificato questo enorme afflusso di capitali provenienti probabilmente da clienti istituzionali sui fondi crypto che permettono investire in Bitcoin e altre criptovalute. Tra l’altro la stragrande maggioranza di questi fondi (95 dei 127 milioni di dollari) si sono riversati su fondi su Bitcoin e quindi si sta parlando primariamente di Bitcoin.
Va anche evidenziato che, da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, le cose sono un po’ cambiate. Bitcoin si sta dimostrando una “moneta” resiliente nonostante gli scenari di guerra, mentre i mercato stanno crollando a picco. Probabilmente gli investitori ritengono relativamente conveniente comprare Bitcoin anche per diversificare. Tutto ciò potrebbe tradursi, a breve, in un nuovo boom di questa criptovaluta. Solo il tempo potrà dare le risposte che molti analisti stanno cercando.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza
-
Ethereum Classic raddoppia quasi il proprio valore: ecco cosa sta succedendo sul mercato