Nella seduta dello scorso lunedì, Bitcoin ha superato la quotazione di 57 mila dollari. La più grande criptovaluta per valore di mercato sempre aver imboccato un nuovo percorso “bullish” che già prosegue da due settimane ma che gli esperti ipotizzano possa durare ancora a lungo. Basta pensare che solo nel mese di ottobre il valore di Bitcoin è cresciuto di oltre il 30%. Ma quali possono essere le ragioni che giustificano un’impennata così travolgente?
Secondo gli esperti il primo motivo potrebbe essere la speranza che un ETF sui futures bitcoin possa essere approvato presto dalla Securities and Exchange Commission. Anche le recenti dichiarazioni di Jerome Powell tese a non vietare bitcoin negli Stati Uniti, sembrano essere il preludio di una nuova corsa all’investimento in Bitcoin. Questa fase bullish non riguarda solo Bitcoin, ma è estesa attualmente anche ad altre altcoin che nel corso dell’ultima settimana hanno fatto registrate un balzo non indifferente. Promettente è anche l’andamento del meme-coin shiba inu, che mira a competere con il dogecoin.
Il volume degli scambi degli NFT è aumentato nel terzo trimestre del 2021 a $ 10,67 miliardi, secondo un rapporto della piattaforma di analisi DappRadar. Si tratta di un aumento del 704% rispetto al trimestre precedente. Grandi performance sono state registrate anche nel mese di agosto quando il volume degli scambi ha superato quota $ 5,2 miliardi. A settembre il volume degli scambi si è ridimensionato a $ 4 miliardi per poi tornare a crescere ad ottobre.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza
-
Ethereum Classic raddoppia quasi il proprio valore: ecco cosa sta succedendo sul mercato