Comprendere i grafici azionari e scegliere le azioni o il momento giusto per aprire una posizione non è un compito così arduo come si pensa. Se sei un principiante probabilmente sarai d’accordo sul fatto che leggere un grafico azionario non è poi così eccitante, ma per trovare un investimento praticabile per il tuo portafoglio è necessaria questa fondamentale abilità, altrimenti rischi di gettare via i tuoi soldi. Pertanto è importante imparare a conoscere i grafici del mercato azionario e saper leggere il grafico delle azioni.
Indice dei Contenuti
Cos’è il grafico del mercato azionario?
Che si tratti di un grafico di mercato azionario o di un grafico tecnico, il grafico svolge un ruolo molto importante nell’identificazione delle tendenze attuali e dell’inversione di tendenza. Inoltre, per attivare i segnali di acquisto e vendita, svolge un ruolo cruciale. Il pattern grafico è una formazione distinta che crea un segnale di trading e un segno di futuri movimenti di prezzo in una presentazione grafica. Può darti uno sguardo ai prezzi delle azioni in un determinato periodo di tempo o per un anno se desideri che ogni punto rappresenti il prezzo di chiusura per ogni giorno in cui il titolo viene negoziato.
Il grafico Testa e spalle
Il grafico Testa e Spalle è un pattern grafico di inversione e segnala il movimento dei titoli, ovvero se è probabile che si muova contro il trend precedente. Se si forma al culmine di un movimento al rialzo, segnala che la tendenza al rialzo sta per terminare e che il movimento del prezzo scenderà a breve. Se si forma nel corso di un trend discendente, segnalerà una inversione di tendenza al rialzo.
Grafici a barre giornalieri
I grafici a barre giornalieri sono quelli più utilizzati dai trader. Fornisce varie importanti informazioni di trading su azioni e prezzi, ad esempio il prezzo di apertura e chiusura di un titolo.
E’ impotante sapere il prezzo più alto che ha toccato il titolo durante il giorno e il prezzo più basso. Ci serve per capire massimi e minimi di giornata e operare di conseguenza. Quando un prezzo supera il massimo di giornata potrebbe preludere ad un rialzo consistente, così come quando si realizza un breakout al ribasso, il prezzo potrebbe scendere in maniera considerevole.
Grafico a linee
È un grafico che tiene traccia del prezzo di chiusura di ogni giorno. Viene tracciato quotidianamente e alla fine forma una linea.
Grafico a candele
Riflette i dati relativi al prezzo in un formato diverso, è diviso in due parti e ciascuna rappresentata da una linea. La linea sottile mostra la fascia di prezzo dal più alto al più basso e il corpo reale mostra un’area più ampia che aiuta a calcolare la differenza tra il prezzo di chiusura e quello di apertura. E’ il grafico più utilizzato dai traders perchè offre una panoramica rapida sul movimento del prezzo in quella determinata fase.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza