investire nel trading online

Come scegliere la piattaforma di trading giusta per principianti

Attratti da rendimenti e profitti elevati, sempre più persone si rivolgono al mercato. Ma non è tutto oro ciò che luccica: i rischi ci sono, eccome! Ma, chiunque abbia presa la decisione definitiva di rivolgersi ai mercati per acquistare o vendere azioni a fronte di guadagni stabili, deve capire come farlo nel modo migliore possibile.

Questo articolo è stato scritto appositamente per aiutare l’investitore principiante a scegliere “l’unica e sola” piattaforma di trading online che soddisfi appieno le sue esigenze. Di seguito, verranno esposti in criteri da utilizzare quando si sta cercando la piattaforma appropriata.

Mai imitare gli altri

Una piattaforma non deve essere scelta soltanto perché è qualcun altro a suggerirlo. Invece, bisogna trovare quella che si addice meglio alle esigenze personali. Quindi, valutare le informazioni, parlare con il broker, valutare la sua esperienza e scegliere alla fine la piattaforma “perfetta”.

Interfaccia intuitiva

Quando si visita una piattaforma di trading, la prima cosa da fare è valutare se le caratteristiche e le funzioni siano facili da utilizzare e comprensibili. Ad esempio, osservare bene la piattaforma e decidere se, a prima vista, è piacevole o meno. Se la risposta è «No», allora passare senza dubbi ad un’altra. Naturalmente, in futuro, è importante imparare i dettagli di qualsiasi piattaforma per lavorare con essa in modo professionale.

Ma, all’inizio, pulsanti e opzioni di base devono essere subito comprensibili dopo aver aperto una scheda. Altra cosa importante è controllare la grafica del sito.

Funzionalità di base e aggiuntive

La prima regola quando si sceglie una piattaforma di trading è la corrispondenza con la situazione attuale del commercio. Le funzionalità aggiuntive, almeno nei primi tempi, non devono essere considerate. Se, in futuro, un investitore ha accumulato parecchia esperienza, potrà utilizzarle in qualsiasi momento.

Una buona scelta sarebbe quella di una piattaforma sofisticata, soprattutto per quei trader che utilizzano tutte le funzionalità in tempo reale di quella piattaforma. Al contrario, può invece complicare fin troppo l’esperienza di trading. Di fronte all’incertezza sulla scelta, dettata dall’incapacità di considerare sofisticata o meno la piattaforma, controllare quante delle funzioni presenti verranno utilizzate quotidianamente.

Un trader principiante è sempre meglio che inizi con qualcosa di molto più semplice e veloce da imparare. In questo modo, i primi progressi saranno visibili in poco tempo.

Stabilità delle prestazioni

Assicurarsi che una piattaforma corrisponda al software in uso. Bisogna accertarsi che le prestazioni di una piattaforma saranno sempre stabili e fluide. Questa è una delle regole fondamentali nel mondo del trading online.

Supporto

Il broker personale dovrebbe essere attrezzato per lavorare con la piattaforma che il trader ha scelto. Se si decide di lavorare in team, stesso discorso vale per tutti i membri.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *