spread btp/bund in tempo reale

Spread btp/bund oggi, 7 febbraio

Come evitare la sovraesposizione nel trading

La sovraesposizione descrive l’errore che si fa nel trading quando si assumono troppi rischi. Spesso avviene quando un trader investe la maggior parte del capitale a disposizione in un solo mercato o posizione. La strategia ideale sarebbe quella di un’esposizione giusta, ma a volte l’avidità e la poca esperienza portano a commettere errori che mettono a rischio gli investimenti.

Quando viene fatto trading di azioni, solitamente non si vuole essere troppo sovraesposti in un solo posto. A volte, la sovraesposizione accade quando un trader commette l’errore tecnico di investire eccessivamente in un’unica particolare opportunità.

Mentre aumentare l’esposizione offre la possibilità di ottenere un grande profitto, rende il trader contemporaneamente vulnerabile ad un rischio maggiore. Quando ritiene che il potenziale profitto di un trade sia molto elevato, può aumentare la propria esposizione a livelli poco saggi. Quasi tutte le operazioni comportano rischi, ma mettersi in una posizione sovraesposta può comportare gravi perdite, anche quando sono state prese misure per limitare il rischio.

L’esposizione normale al mercato si riferisce all’importo che un trader si può permettere di perdere in una singola operazione. Quando questi non è preparato alla perdita e perde più di quanto possa permettersi, si verifica la sovraesposizione.

Alcune cause di sovraesposizione sono:

  • Quando vengono acquistate troppe azioni contemporaneamente senza prendersi il ​​tempo necessario per capire il ritmo delle azioni.
  • Quando si stanno negoziando titoli che non soddisfano i criteri di selezione di altri.

Come evitare i rischi

Per evitare i rischi bisogna:

  • Gestire le emozioni: esse possono influenza il trading sia in modo positivo che negativo. Indipendentemente da ciò, bisogna cercare di evitare il trading quando le emozioni sono elevate.
  • Non essere sentimentali: mai scambiare o acquistare azioni per motivi sentimentali. Solo perché un titolo è stato redditizio in passato non significa che lo sarà anche in futuro.
  • Avere pazienza: il trade inserito ha bisogno di tempo per reagire, così come il mercato ha bisogno di tempo per muoversi. Quindi, evitare di scambiare le azioni soltanto perché non è accaduto nulla immediatamente.
  • Stare calmi: si dice che la calma è la virtù dei forti. Quindi, rimanere calmi in modo da pensare con più chiarezza. Seguire sempre la stessa strategia ed attenersi ad essa. Inoltre, un trading di basso profilo aiuta a ridurre lo stress.
  • Essere decisi: bisogna sempre essere pronti ad agire con un certo preavviso. Spesso, la possibilità di fare una mossa sulle azione si riduce a poco tempo. Quindi, senza un’azione immediata, l’opportunità andrà persa. Per evitare di trovarsi impreparati, giocare in anticipo e ricercare quelle azione che si desiderano prima che inizi il trading.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *