candlestick

Tutto ciò che c’è da sapere sul trading di medie mobili

candlestickTra le classi più basilari di metriche tecniche, i trader di titoli sono quelli che analizzano le medie mobili. Siccome sono lo standard in molti grafici azionari, è fondamentale per i trader comprendere esattamente cosa sono e come usarli al meglio come segnali di acquisto e vendita.

Che cos’è una media in movimento?

In parole povere, una media mobile è una misura del prezzo medio delle azioni di un titolo in un determinato periodo di tempo. La parte “mobile” dell’equazione indica che la media è calcolata su base mobile.

Ad esempio, uno stock con un valore medio mobile di 50 giorni, calcolato sulla media del prezzo partendo da giorno 1 fino al giorno 50. Il giorno seguente, ossia il 51esimo, la media mobile a 50 giorni sarà calcolata come media dei prezzi delle azioni dal giorno 2 al giorno 51. Il giorno seguente, sarà la media del giorno 3 al giorno 52.

La natura “a rotazione” delle medie mobili le fa apparire come una linea morbida sul grafico di un titolo. La linea fluttua ogni giorno perché il prezzo più vecchio è sostituito dal prezzo del giorno più prossimo.

Le medie mobili semplici pesano allo stesso modo il prezzo di ogni giorno nel calcolo della media. Le medie mobili esponenziali, d’altra parte, attribuiscono un peso maggiore ai prezzi più recenti e, di conseguenza, tendono ad essere meno fluide.

Cosa offrono ai trader?

Le medie mobili sono un segno di slancio. Dicono ai trader dove è stato uno stock e dove potrebbe andare. Una media mobile con una pendenza positiva indica che il titolo era in rialzo. Se il prezzo corrente di un titolo è superiore alla sua media mobile, significa che il titolo ha un momentum rialzista.

Le medie mobili a lungo termine incorporano più punti-dati e tendono ad essere più fluidi. Gli operatori commerciali possono anche utilizzare queste medie mobili ancora più a lungo termine per ottenere un senso più chiaro della tendenza generale di un titolo, specialmente se la sua azione commerciale a breve termine è stata estremamente volatile.

Spostamento dei segnali medi di negoziazione

I trader usano le medie mobili come strumenti di trading in una varietà di modi diversi. Ecco tre modalità molto comuni:

Alcuni trader le utilizzano come potenziali livelli di supporto e resistenza. Gli stock in una tendenza rialzista spesso trovano supporto nelle principali medie mobili, come le semplici medie mobili di 50 giorni e 200 giorni. I trader spesso acquistano azioni in un trend rialzista mentre avvicinano le loro principali medie mobili dall’alto e vendono azioni in una tendenza al ribasso mentre si avvicinano alle medie mobili più importanti dal basso.

Altri trader utilizzano le medie mobili per le strategie di trading a media inversione. Dato che le azioni tendono ad “abbracciare” le loro medie mobili principali nel lungo periodo, i trader a media inversione cercheranno titoli esplosi al di sopra o al di sotto delle loro medie mobili e collocheranno operazioni che creano profitto se e quando ritornano su quelle linee in tempo.

I trader utilizzano spesso i crossover in media mobile come segnali di trading. Quando la media mobile di 50 giorni supera quella a 200 giorni, si tratta di un segnale di acquisto comunemente indicato come “croce d’oro”. Quando la media mobile a 50 giorni passa sotto quella a 200 giorni, è un segnale di vendita comune indicato come “croce della morte”.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *