Una grande perdita nel commercio può essere devastante, non solo finanziariamente ma anche emotivamente. Come reagire e rimediare?
I trader inesperti che la subiscono possono essere influenzati dalle loro emozioni. Alcuni potrebbero farsi trascinare ancora di più da quella negativa, generando ancora più problemi a se stessi. Alcuni potrebbero rinunciare a qualsiasi azione riparatoria, buttando tutto nel cestino e non pensarci più. Altri potrebbero cercare di fare scambi migliori per cercare di recuperare il denaro perso.
Nessuna di queste reazioni è costruttiva. Anzi, spesso possono essere distruttive, soprattutto se non si impara a gestire le operazioni in perdita. Le successive decisioni di trading sono sempre dettate da forti emozioni, foriere di comportamenti errati. Possono fermare prematuramente operazioni potenzialmente vincenti, sovraperformare, superare posizioni non redditizie o intraprendere altre azioni non gratificanti. Tutto questo perché si ha paura di un’altra perdita.
Una delle principali differenze tra i trader di successo e quelli falliti è il modo in cui gestiscono le perdite nel trading. I trader di successo le trattano come un’opportunità per apprendere e migliorare il proprio trading. Rimediare ad una grande perdita è una sfida notevole, ma il successo non viene mai raggiunto negando, ritirandosi o ignorando le perdite commerciali. Specialmente quelle sostanziali, possono rappresentare un’opportunità per diventare trader più abili.
Ecco cinque strade da intraprendere dopo una perdita per diventare emotivamente più forti e disciplinati:
Accettare la responsabilità: c’è stata una forte perdita? Non incolpare mai terzi soggetti per questo. Chiunque fa trading, deve essere consapevole che è lui a controllarlo completamente e nessun altro.
Smettere di fare trading: fare una pausa per capire cosa è andato storto. Valutare cosa è successo esaminando attentamente gli eventi. Ad esempio, sono stati presi troppo rischi? Il trading era ben pianificato? Si era mentalmente acuti oppure si è insistito su un trade chiaramente perdente sperando di evitare una perdita?
Avere un piano: fare un piano d’azione dettagliato per i futuri scambi. Gli ingredienti del piano dovrebbero includere le cose da fare in modo diverso ed anche ciò che non si farà più.
Creare un piano migliore: si possono identificare i fattori di un trading che potrebbero essere utilizzati per invertire la posizione? I trader capaci prenderanno la perdita come una sosta e attenderanno la prossima opportunità. I migliori invertiranno il loro commercio (se le condizioni di mercato lo permetteranno) e compenseranno non solo la perdita iniziale, ma aggiungeranno anche profitti. Si possono identificare le azioni chiave del mercato (ad es. cambiamenti di quantità di moto, livelli di volume, attività di prezzo) per trarne profitto? Certo. Ciò fornirà criteri più chiari per un trade non funzionante o per un nuovo e fresco margine. In questo modo, è molto meno probabile che si subiscano grosse perdite in futuro.
Tornare in gioco: una volta eseguito il lavoro di recupero, si può nuovamente fare trading. Il trader è mentalmente più forte e meglio preparato. Lasciarsi alle spalle la perdita e mettere in pratica le buone intenzioni.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza