volumi di scambio

Come investire basandosi sui volumi di scambio

Fare trading online richiede due requisiti essenziali: avere un metodo e avere la capacità di osservare. La cosa bella di questo settore è che, una volta soddisfatti quelli che sono dei “requisiti di ingresso”, dà modo a chiunque di poter trarre dei grandiosi benefici dalla sua attività di investimento. Questo però non significa che una volta imparata la teoria ci si possa sedere sugli allori, perché anche al trader più esperto potrebbero sfuggire dei dettagli che sono invece determinanti per la riuscita di un’operazione.

Prima di inviare un ordine al mercato, perciò, è sempre bene valutare tutte le variabili del caso e sfruttare quelle che sono delle occasioni d’oro che potrebbero capitarvi.

Volumi di scambio, sono davvero un buon indicatore per investire?

Una delle cose che fareste bene a tenere sotto controllo, ad esempio, sono i volumi di scambio. I volumi di scambio sono un indicatore che vi permette di conoscere la quantità di investitori attivi che proprio in quel momento stanno monitorando il vostro stesso mercato di riferimento.

Osservando i volumi potete capire così quando ci sono molti investitori attivi sul vostro stesso mercato e quando invece ci sono pochi investitori disposti ad investire in quel contesto; e capire anche quando è il momento giusto per piazzare un ordine. Del resto, è automatico: quanto più sono numerosi gli investitori e quindi i volumi di scambio, tanto più è alta la probabilità di riuscire a piazzare un ottimo affare!

Proprio per questo, in genere un trend rialzista porterà all’aumento parallelo dei volumi di scambio, mentre il momento in cui si ha la correzione del prezzo (cioè una pausa del trend) è quello in cui ci saranno meno persone che partecipano al mercato. Stessa identica cosa accade in senso opposto, ovvero per un trend che si muove al ribasso: fintanto che il prezzo scende il volume degli scambi è elevato, mentre quando si creano movimenti che lasciano pensare a un’inversione di tendenza allora in quei casi ci saranno molti meno investitori disposti a rischiare.

Entrate sul mercato basandovi sui volumi di scambio

Ma a cosa possono servire questi volumi di scambio? L’entità dei volumi di scambio vi permette di capire quando è il caso di partecipare all’investimento e quando invece è il caso di fare un passo indietro. Certo, se siete già entrati non potete uscire senza un motivo certo, ma se dovete ancora fare il vostro ingresso abbiate cura di farlo soltanto quando notate che il volume degli scambi è molto alto sul mercato!

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *