Corso opzioni binarie

I 5 errori da non commettere nel trading online

Cosa separa i trader di successo dagli altri? Contrariamente a quanto si pensi, non è la strategia che assumono e neanche un particolare strumento di trading conosciuto solo a loro. Il  segreto è quello di sapere bene cosa non fare. Cosa invece che fanno spesso i trader novelli, ossia una sovraesposizione a volte illimitata al rischio, la quale porta immancabilmente alla rovina dei propri conti.

Di seguito, sono esposti i cinque errori più comuni che i nuovi trader solitamente commettono. Imparare a riconoscerli e ad evitarli è un passo importante verso una fruttuosa carriera commerciale.

Sovraesposizione a una risorsa o valuta

Trovare un’opportunità avvincente di trading è spesso difficile; quindi si tende a seguire una tendenza perché sono in tanti a farlo. Ma a volte questa strada non è quella giusta.

Anche se tutti gli assetti tecnici sono validi secondo le regole stabilite da una strategia di trading, si dovrebbe semplicemente scegliere il set-up più forte dal gruppo in base, ad esempio, al profilo di ricompensa/rischio o alla forza tecnica, e quindi cercare altri setup validi al di fuori della risorsa in questione.

Trading in eccesso di posizione

I nuovi trader tendono ad esporsi ad eccessivi rischi quando si lanciano in un trading dalle eccessive dimensioni. Superare la soglia “standard”, la cui dimensione della posizione è solitamente dell’1-2%, equivale ad avere due o più posizioni nella stessa risorsa o valuta. E, se il mercato dovesse andare contro, le perdite si aggraveranno rapidamente.

In poche parole, sovraesporsi al rischio può causare un elevato drawdown, difficile da recuperare; meglio mantenersi nello standard: una eventuale perdita modesta può essere accettabile ed anche recuperabile.

Quando le emozioni influiscono sul prossimo

L’emozione dovrebbe essere un concetto estraneo al trader. Spesso accade che una perdita precedente scateni quella sete di rivalsa nel trading successivo. Anche l’avidità che nasce dopo una serie di profitti può causare delle perdite. Nessuno è invincibile nel trading e bisogna imparare ad accettare la sconfitta. Lo studio del mercato è la logica, l’emozione è traviante.

Uso improprio della leva finanziaria

Un errore comune commesso dai trader è quello di usare la leva finanziaria, o negoziare sul margine; è una pratica comune che gli consente di aumentare il loro potere d’acquisto e di scambiare somme maggiori pur utilizzando solo piccole quantità del proprio capitale. Il resto lo prendono in prestito dal broker, ma spesso a loro insaputa, il trading sul margine rapidamente e esponenzialmente amplifica il rischio.

Trading sulle notizie di volatilità e rilasci di dati economici

Scambiare notizie di volatilità e dati economici non è sinonimo di fare soldi. Invece, un modo più sicuro è quello di scambiarli alla fine della giornata una volta che la reazione emotiva alla notizia si è attenuata, e ne deriva una normale azione di prezzo basata sui trend. In poche parole, per essere più sicuri e più intelligenti nel negoziare le notizie, provare ad aspettare fino alla fine della giornata per capitalizzare su un’azione di prezzo più agevole e inserzioni considerevolmente più facili.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *