Un pregiudizio commerciale può essere molto dannoso nel trading e può condurre a scambi sbagliati o opportunità mancate. Il pregiudizio nel trading può innescare eventi mentali ed emotivi che aumentano i livelli di stress e possono trasformare qualsiasi situazione dall’essere poco buona a terribilmente dannosa in un batter d’occhio.
Indice dei Contenuti
Persone intelligenti e negazione
A volte accade che anche le persone molto intelligenti possono produrre situazioni mentali negative. È facile avere un’idea e trattenerla con tenacia, anche se le prove comunicano cose diverse: questo è il classico pregiudizio commerciale. I commercianti sono assoggettati ad esso ogni giorno. Mantenere un pregiudizio commerciale è come utilizzare la roadmap sbagliata per navigare: giri a vuoto senza raggiungere la meta prefissata.
L’eterna battaglia del trading contro i pregiudizi
Quindi, in che modo gli operatori possono aiutare se stessi a sapere quando la loro strategia commerciale è sbagliata? Il modo migliore per evitare di aggrapparsi ad un pregiudizio commerciale è anticipare.
Diciamo che vogliamo diventare degli acquirenti nel mercato di domani. Un’idea fantastica non c’è che dire! Se vogliamo quindi cercare opportunità di acquisto è necessario creare una mappa mentale dei posti dove queste opportunità si potrebbero sviluppare. Ma dovremmo anche porre questa mappa in un’ottica essenzialmente flessibile nel mercato del giorno successivo.
La cosa migliore sarebbe porsi sempre le seguenti domande: cosa accadrebbe se la nostra previsione su un mercato rialzista fosse completamente sbagliata? Cosa accadrebbe se il mercato agisce in modo contrario rispetto a ciò che ci aspettavamo? Dove potremmo trovare una valida opportunità commerciale se il mercato dovesse iniziare a svendere? Una solo risposta vale per tutte: flessibilità mentale su rischi e opportunità.
Come costruire la flessibilità mentale
La psicologia del trading può aiutarci a costruire la flessibilità mentale giusta. La flessibilità mentale consente una gamma più ampia di risposte al mercato e non solo una parzialità di negoziazione unilaterale. Anticipare i vari scenari è una delle abilità di psicologia del trading che i trader possono costruirsi per rimanere flessibili e non legati a una specifica direzione del mercato. Vivere il trading nell’ottica dell’anticipazione consente di rivedere il movimento del mercato di oggi per prepararsi a quello del giorno dopo.
Ricordiamoci sempre che flessibilità cognitiva significa costruire piani adeguati intorno alla nostra ricerca, ai modelli, alle esperienze e alle aspettative. Piani che siano alternativi. Potremmo ad esempio aspettarci un rimbalzo delle azioni, sapendo anche che titoli sgradevoli che emergono dall’Ucraina o dalla Cina Orientale potrebbero mettere a dura prova il supporto nei futures. Non dobbiamo quindi volere un solo piano di trading: costruire un piano B è la strada giusta da percorrere.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza