La gestione di Stop Loss e Take Profit è probabilmente il concetto più importante nel Forex.
Stop-loss è un ordine che tu, come trader, invii al tuo broker Forex per limitare le perdite in una particolare posizione aperta. Take-profit funziona allo stesso modo, consentendo di bloccare il profitto quando viene raggiunto un determinato livello di prezzo. Entrambi, quindi, vengono utilizzati per uscire dal mercato. Preferibilmente, nel modo giusto e al momento giusto.
Indice dei Contenuti
Apertura degli ordini stop-loss
Che cos’è uno stop-loss e perché qualcuno dovrebbe usarlo nel trading? Aprendo un ordine stop loss si determina la quantità di denaro che si è disposti a rischiare in un particolare affare.
Tagliare le perdite al momento giusto è una delle abilità che tutti i trader devono imparare prima o poi se vogliono raggiungere un certo grado di successo.
Esistono tre modi per determinare i punti ottimali di stop loss:
- Stop percentuale. Determina la posizione di stop loss in base alla quantità di capitale che sei disposto a rischiare in ogni momento specifico. Lo stop-loss in questo caso dipenderà molto dal capitale totale e dalla quantità di denaro investito.
- Stop grafico. Questo metodo è più orientato all’analisi tecnica rispetto agli altri.Quando il mercato è al di fuori delle aree di supporto e resistenza, ci sono buone probabilità che la tendenza continui a lavorare contro di te. È tempo di prendere ciò che resta del tuo investimento.
- Stop volatilità. La volatilità è qualcosa che i commercianti non vogliono perdere. Può differire notevolmente da asset a asset, producendo così un enorme impatto sui risultati di trading. Sapere quanto una coppia di valute o uno stock può muoversi contribuirà notevolmente a determinare i punti ottimali di stop loss.
Apertura degli ordini take-profit
Stop-loss e take-profit funzionano più o meno allo stesso modo ma i loro livelli sono determinati in modo diverso. I segnali di stop-loss hanno lo scopo di minimizzare le spese di un trade infruttuoso, mentre gli ordini take-profit offrono ai trader l’opportunità di prendere i soldi quando l’affare raggiunge il picco.
Prendere profitto al momento giusto è importante quanto impostare segnali di stop-loss ottimali. Il mercato oscilla sempre e ciò che sembra una tendenza positiva può trasformarsi in una recessione in pochi secondi. Alcuni direbbero che è sempre meglio ottenere profitti rispettabili al momento anziché aspettare e rischiare di perdere i potenziali guadagni.
Non lasciare che i tuoi guadagni crescano abbastanza e chiudere l’affare prematuramente non è sempre giusto, poiché ti priverebbe di una parte del potenziale profitto. Aspettare troppo a lungo, però, può essere ugualmente dannoso.
L’arte degli ordini take-profit è scegliere il momento giusto e chiudere l’affare prima che la tendenza stia per invertire. Gli strumenti di analisi tecnica possono essere di grande aiuto nel determinare i punti di inversione. Scegli tra Bollinger Bands, Relative Strength Index o Average Directional Index. Questi indicatori funzionano meglio ai fini della gestione dei Stop-Loss e dei Take-Profit.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza