Il trading giornaliero si svolge in breve tempo in cui il trader apre e chiude una posizione nello stesso giorno. Le posizioni possono essere mantenute per un certo periodo di tempo. Una posizione può essere lunga (acquistare a titolo definitivo) o breve (“prendere in prestito” azioni, quindi offrire di vendere ad un certo prezzo).
In pratica, un trader giornaliero approfitta della volatilità durante una giornata di negoziazione per diminuire il rischio di overnight provocato da eventi che possono accadere dopo la chiusura dei mercati.
Negli anni 90 molti principianti iniziarono ad utilizzare questa tipologia di trading pensando di diventare ricchi standosene comodamente seduti, magari in pigiama e pantofole, davanti al pc senza un’effettiva conoscenza e pochissimi sforzi. Purtroppo per loro la realtà è stata ben diversa.
In realtà, il trading giornaliero non è così difficile come si possa pensare, sempre che non si pratica senza strategie adeguate. Averne una può dare la possibilità di anticipare le mosse di mercato.
Cerca scenari in cui offerta e domanda sono drasticamente sbilanciati e utilizzali come punti di ingresso. I mercati finanziari sono come qualsiasi altra cosa nella vita: se l’offerta è vicina all’esaurimento e gli acquirenti sono ancora disponibili, il prezzo sta per salire. Se c’è un eccesso di offerta e nessun compratore disponibile, il prezzo diminuirà.
Se stai acquistando una posizione lunga, decidi in anticipo quanto sia accettabile il profitto e un livello di stop loss se il trade si rivolge contro di te. Quindi, segui le tue decisioni. Questo limita la tua perdita potenziale e ti impedisce di essere eccessivamente avido se il prezzo sale a un livello insostenibile.
Una delle lezioni più importanti nel commercio di titoli per principianti è capire il rapporto tra rischio e rendimento adeguato. Questo ti permette di perdere in piccolo e vincere in grande, uscendo a testa alta anche se hai perdite su molti dei tuoi scambi. Infatti, una volta acquisita esperienza, il rapporto rischio / rendimento di 5:1 può essere raggiunto.
Per quanto paradossale possa sembrare, i commercianti giornalieri di successo spesso non commerciano ogni giorno. Possono essere sul mercato davanti al loro computer, ma se non vedono opportunità che soddisfano i loro criteri non eseguiranno uno scambio.
Ancora una volta, è necessario impostare un piano di trading e attenersi ad esso. Se fai trading, il comportamento impulsivo può essere il tuo peggior nemico. L’avidità può tenerti in una posizione troppo a lungo e la paura può farti commettere errori. Non aspettarti perciò di diventare ricco con una singola operazione!
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza