Opzioni one touch

Opzioni binarie, sono davvero legali e regolamentate?

Molti utenti che si stanno avvicinando soltanto ora alle opzioni binarie si chiedono se fare trading sia una cosa legale oppure no. La risposta è molto semplice: sì, lo é! Dal 2008 infatti, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha approvato questo mercato parallelo rispetto a quello “principale”, e affermato che andasse riconosciuto così da poter operare nella massima legalità e soprattutto sotto la regolamentazione di appositi enti di controllo.

Le opzioni binarie si sono così sviluppate sempre più, sono nati siti su siti che in un modo o nell’altro hanno provato a fare informazione (così come questo, del resto), e sono anche cresciuti molto i broker che operano in questo settore. Insomma, il trading binario non rappresenta davvero più una novità.

Il 2008, un anno fatidico per le opzioni binarie

Il momento storico in cui si è capito che il settore andasse legalizzato e regolamentato è stato nel 2007, quando l’Options Clearing Corporation suggerì di introdurre un regolamento, appunto, che consentisse di fare trading di opzioni binarie sui mercati principali. E’ da quel momento in poi che le opzioni, fino ad allora rimaste privilegio di pochi, si estesero su larga scala e presero la forma sotto la quale le conosciamo tutt’oggi.

L’American Stock Exchange fu la prima realtà al mondo a mettere in listino le opzioni binarie: era il maggio del 2008, e già a giugno dello stesso anno le fece seguito la Chicago Board of Options Exchange.

L’importanza della regolamentazione

Il fatto stesso che le opzioni binarie siano state riconosciute ufficialmente, corre comunque di pari passo con il concetto di regolamentazione che in questo senso è fondamentale: per accertarsi che si operi per davvero seguendo le regole del gioco, il trader deve affidare il proprio conto deposito e la propria esperienza di trading solo e soltanto a broker certificati, autorizzati ad operare e posti sotto il controllo di appositi enti. Enti, che nel caso italiano sono la CONSOB (con potere solo sul territorio italiano) e il CySEC (le cui disposizioni hanno valenza su scala europea).

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *