strategie per fare trading

Opzioni binarie: le strategie vincenti

Negli ultimi tempi, tra critiche e commenti entusiasti, si è parlato parecchio delle opzioni binarie, un sistema ritenuto da molti come l’ideale per gli investitori alle prime armi. Si tratta del resto di uno strumento molto facile e intuitivo per fare trading, che però può riservare brutte sorprese ai trader più superficiali. Insomma, come per ogni tipologia di trading, non bisogna sottovalutare quello che si sta facendo.

Ma a parte le necessarie capacità di ogni buon investitore che si rispetti, esistono anche delle strategie che ci permettano di ottenere più facilmente dei guadagni concreti? Qualcosa del genere, in effetti, esiste, anche se non si tratta di veri e propri “trucchi”, ma piuttosto di mosse giuste che ogni professionista del settore conosce e sa applicare al meglio. Vediamo quali sono.

Per prima cosa, bisogna sempre scegliere le scadenze giuste. Le opzioni binarie funzionano in questo modo: il trader fa prima una previsione e poi sceglie una scadenza. La scelta della scadenza è fondamentale per la riuscita dell’investimento, infatti, se la previsione si verifica un attimo dopo la scadenza della nostra apertura abbiamo comunque perso il capitale investito.

Per scegliere la scadenza dobbiamo capire la relazione tra time frame del grafico osservato e volatilità del bene oggetto di scambio. Solitamente, per non sbagliare, è utile moltiplicare per 5 il time frame del grafico per stabilire la scadenza della opzione binaria. Se il segnale di trading è stato osservato su un grafico con time frame M5, bisogna investire in una opzione binaria con scadenza a 25-30 minuti.

Si deve poi investire sull’uscita dei dati macro. Questi ultimi sono l’ideale per ottenere guadagni facili, basta possedere lo giusto spirito d’osservazione. Se ad esempio sappiamo che oggi alle 15:00 uscirà un dato macro rilevante per il tasso di cambio euro/dollaro, non ci resta altro da fare che attendere le 15 e vedere in che direzione si muove il mercato. Anche in questo caso la scadenza della opzione è fondamentale e va tenuto conto della regola esposta nel primo “trucco”.

L’ultimo consiglio è in effetti uno dei più classici: bisogna sempre studiare il money management adatto. La corretta gestione del proprio capitale sta alla base di qualsiasi investimento ed è a sua volta supportato da un perfetto controllo dei propri comportamenti e della propria emotività. In parole povere si deve sempre essere preparati e mai affidarsi unicamente alle proprie emozioni.

Ripetiamo: queste sono le basi del mestiere. Seguendo questi semplici consigli si correranno ben pochi rischi.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *