Dopo la giornata di recupero delle Borse Europee di ieri, l’avvio della seduta di oggi ha invece registrato una netta flessione da parte dei principali listini europei. Al momento l’FTSE perde quasi 2 punti percentuali, in calo anche Dax e CAC 40. C’è molta attesa per quanto avverrà oggi della riunione della BCE che dovrà fare i conti con la crisi Ucraina e le eventuali ripercussioni sull’inflazione che nella zona euro ha toccato il livello record di quasi 6 punti percentuali. Torna a salire il prezzo del Petrolio e delle altre materie prime, mentre le criptovalute segnano il passo dopo l’impennata di ieri.
Dalla riunione BCE di oggi verranno diffuse le nuove stime trimestrali che verranno riviste al rialzo per l’inflazione e tagliate per la crescita. Il conflitto in Ucraina scoppiato 3 settimane fa ha complicato il quadro per Francoforte che aveva previsto una stretta monetaria nella precedente riunionem di fronte a un aumento del rischio di stagflazione. Si teme che l’inflazione possa nuovamente accelerare e che la politica monetaria possa risultare ininfluente per far fronte ad un aumento dell’inflazione da costi. Al momento lo Spread btp-bund staziona a quota 146,8 punti mentre il rendimento del BTP decennale italiano fa registrare una flessione del 1,63%
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Credit Suisse e Deutsche Bank a rischio default? Ecco perchè gli investitori sono molto preoccupati
-
Ftse Mib in picchiata nella seduta di oggi, in rosso tutte le borse europee: pesano i timori di una recessione globale
-
Pensione anticipata Inps, ecco come andare in pensione con 7 anni di anticipo
-
Superbonus, il governo all’opera per tutelare le aziende oneste ma senza condoni per chi ha truffato
-
Bce, alzati i tassi di 75 punti base per frenare l’inflazione: ma non finisce qua