I conti correnti degli italiani, già dai prossimi giorni, verranno passati al setaccio dal Fisco che controllerà tutti i movimenti sospetti. L’obiettivo è quello di scardinare gli evasori a partire dal mese di marzo 2022. L’Agenzia delle Entrate, infatti, sarà abilitata a controllare tutti i conti correnti dei cittadini italiani per verificare le spese sostenute e valutarne la sostenibilità. Il controllo riguarderà anche le carte di credito. La finalità di questi controlli sarà quello di individuare gli evasori fiscali.
La vera novità è il consenso da parte del garante della privacy che ha consentito all’Agenzia delle Entrate di applicare i cosiddetti controlli incrociati per stanare gli evasori. In virtù dell’ok del Garante, il fisco potrà incrociare tutti i dati riguardanti le entrate e le uscite degli utenti anche attraverso gli strumenti informatici. Se in passato questi controlli non sono stati effettuati è solo perché il Garante della privacy non aveva ancora dato il consenso.
Il fisco, di fatto, potrà ottenere le liste dei contribuenti a rischio evasione che verranno poi passate al setaccio al fine di verificare eventuali movimenti sospetti. Nel mirino finiranno soprattutto i pagamenti effettuati mediante le carte di credito. L’evasione fiscale si compie quando il cittadino, pur disponendo di elevate somme di denaro non, provvede al pagamento delle imposte.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Credit Suisse e Deutsche Bank a rischio default? Ecco perchè gli investitori sono molto preoccupati
-
Ftse Mib in picchiata nella seduta di oggi, in rosso tutte le borse europee: pesano i timori di una recessione globale
-
Pensione anticipata Inps, ecco come andare in pensione con 7 anni di anticipo
-
Superbonus, il governo all’opera per tutelare le aziende oneste ma senza condoni per chi ha truffato
-
Bce, alzati i tassi di 75 punti base per frenare l’inflazione: ma non finisce qua