I conti correnti degli italiani, già dai prossimi giorni, verranno passati al setaccio dal Fisco che controllerà tutti i movimenti sospetti. L’obiettivo è quello di scardinare gli evasori a partire dal mese di marzo 2022. L’Agenzia delle Entrate, infatti, sarà abilitata a controllare tutti i conti correnti dei cittadini italiani per verificare le spese sostenute e valutarne la sostenibilità. Il controllo riguarderà anche le carte di credito. La finalità di questi controlli sarà quello di individuare gli evasori fiscali.
La vera novità è il consenso da parte del garante della privacy che ha consentito all’Agenzia delle Entrate di applicare i cosiddetti controlli incrociati per stanare gli evasori. In virtù dell’ok del Garante, il fisco potrà incrociare tutti i dati riguardanti le entrate e le uscite degli utenti anche attraverso gli strumenti informatici. Se in passato questi controlli non sono stati effettuati è solo perché il Garante della privacy non aveva ancora dato il consenso.
Il fisco, di fatto, potrà ottenere le liste dei contribuenti a rischio evasione che verranno poi passate al setaccio al fine di verificare eventuali movimenti sospetti. Nel mirino finiranno soprattutto i pagamenti effettuati mediante le carte di credito. L’evasione fiscale si compie quando il cittadino, pur disponendo di elevate somme di denaro non, provvede al pagamento delle imposte.
Articoli Interessanti
-
Bonus 110% in arrivo la proroga con decreto: raggiunta l’intesa nel CdM
-
Bitcoin, il viceministro della Malesia vorrebbe legalizzare le criptovalute e NFT
-
Unicredit, persi 9 miliardi di capitalizzazione dall’inizio del conflitto
-
Borse Europee in calo in attesa della riunione BCE: ecco cosa potrebbe accadere oggi
-
Criptovalute alla riscossa nella seduta di oggi: la dichiarazione della Yellen scatena gli investitori