Le minacce di sanzioni da parte del G7 ha fatto salire oggi il prezzo di Bitcoin, che aveva aperto la sessione di giornata sopra i 37 mila dollari per poi impennarsi a oltre 43 mila. Questa dinamica potrebbe addirittura rafforzarsi nei prossimi giorni o nelle prossime settimane. In questo momento, in Russia, su alcune piattaforme un Bitcoin viene venduto a 6,4 milioni di rubli. Se consideriamo che un rublo più o meno vale un centesimo di dollaro, 6,4 milioni di rubli corrispondono 64000 dollari.
Questo vuol dire che al momento in alcune piattaforme russe P2P si possono acquistare Bitcoin, ma bisogna sborsare ben 64 milioni di rubli al posto dei 44000 dollari per acquistare un Bitcoin. Ma c’è di più. Se andiamo invece su Binance centralizzato, un Bitcoin costa 4,2 milioni di rubli, ma sulle piattaforme costa molto di più tra l’altro in questo momento, alcune piattaforme lo vendono a 6,5 milioni di rubli. In altre piattaforme che abbiamo visionati, un Bitcoin costa 5,7 milioni di rubli in su. Questo è spiegabile col fatto che giorni scorsi c’è stato un volume di traffico di acquisti in Rubli su Binance molto elevato. Giovedì scorso, quando non c’erano ancora le sanzioni, i russi potevano tranquillamente depositare rubli su Binance per comprare Criptovalute. Ma quando son state applicate le sanzioni da parte dell’Europa è stato impossibile per i russi andare a depositare i propri rubli su Exchange centralizzati e quindi su Binance hanno continuato a continuare a utilizzare i rubli che avevano già versato fino ad esaurimento.
In questo momento la domanda di Bitcoin in rubli su Binance è ridotta al minimo perché non è possibile depositare rubli per comprare. Ecco allora che gli investitori russi si sono spostati su altre piattaforme P2P, cioè quelle in cui lo scambio avviene tra due privati. Spostandosi la domanda da Exchange centralizzati, dove ci sono dei blocchi, alle piattaforme P2P, il prezzo di un Bitcoin è stato contrattato su prezzi più elevati. Questo spostamento ha inciso sul prezzo generale, che oggi ha infatti visto una impennata inattesa. E non è detto che nei prossimi giorni il prezzo non possa salire ancora.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Credit Suisse e Deutsche Bank a rischio default? Ecco perchè gli investitori sono molto preoccupati
-
Ftse Mib in picchiata nella seduta di oggi, in rosso tutte le borse europee: pesano i timori di una recessione globale
-
Pensione anticipata Inps, ecco come andare in pensione con 7 anni di anticipo
-
Superbonus, il governo all’opera per tutelare le aziende oneste ma senza condoni per chi ha truffato
-
Bce, alzati i tassi di 75 punti base per frenare l’inflazione: ma non finisce qua