Crollo Criptovalute, ecco le possibili cause

Crollo Criptovalute, ecco le possibili cause (foto: Pixabay)

Crollo Criptovalute, cosa c’è dietro il tracollo del martedì nero? Le tesi degli analisti

Il crollo delle criptovalute sta facendo discutere gli analisti finanziari. L’enorme picco di volatilità nel mercato ha fatto crollare i valori delle monete virtuali popolari, tra cui Bitcoin ed Ethereum, oltre a frenare l’ascesa di Cardano. Il mercato delle monete virtuali è stato dipinto in rosso mercoledì dopo che i prezzi delle criptovalute sono crollati un giorno fa a causa di ritardi nel trading. Il ritardo è stato osservato dopo che El Salvador ha incontrato ostacoli dopo essere diventato il primo paese ad adottare ufficialmente Bitcoin, la criptovaluta più popolare al mondo, come moneta a corso legale.

Anche le azioni delle società legate alla blockchain sono diminuite dopo che il trading è stato influenzato dalle interruzioni. Tuttavia, il motivo principale alla base del calo delle valutazioni delle criptovalute è stata la mossa del governo di El Salvador di scollegare temporaneamente un portafoglio digitale per far fronte alla domanda.

Le cifre del tracollo

Il prezzo di Bitcoin è stato scambiato a $ 45.474,51, in calo di oltre il 13,48% rispetto al valore della seduta precedente. La capitalizzazione di mercato della criptovaluta è scesa bruscamente a $ 855 miliardi e il volume degli scambi nelle ultime 24 ore è salito a 3,19 miliardi. Il balzo del volume degli scambi è dovuto principalmente al forte sell-off.

L’andamento di Ethereum è stato speculare a Bitcoin ed è scivolato frenando un periodo di forte ascesa. È stato scambiato a $ 3.352,38, in calo del 14,45%. Di conseguenza, la capitalizzazione di mercato di Ether è scesa sotto i 400 dollari. Calo a doppia cifra anche per Cardano dopo una fase di crescita che appariva inarrestabile. Adesso gli analisti si chiedono se si sta profilando una nuova fase bearish o se invece si tratta solo di una battuta d’arresto estemporanea. Anche nella seduta di mercoledì l’andamento negativo è proseguito anche se su valori molto più moderati. In tal senso le sedute di giovedì e venerdì potrebbero svelare l’arcano e marcare una tendenza oppure rovesciarla del tutto con una nuova entrata massiccia delle “mani forti” che potrebbero approfittare del calo del prezzo per tornare ad investire.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *