Decreto Sostegni Bis

Decreto Sostegni Bis

Decreto Sostegni Bis, confermati i contributi a fondo perduto per le Partite Iva e il REM

Il Decreto Sostegni bis conterrà nuovi aiuti alle imprese e non solo. Si tratta di un nuovo provvedimenti che stanzierà complessivamente 40 miliardi circa e che conterrà ancora altre misure a sostegno delle categorie che sono state svantaggiare dalle misure attuate per contenere la diffusione dei contagi da Covid. Le ultime indiscrezioni filtrate da Palazzo Chigi parlano di contributi a fondo perduto per le Partite Iva per i quali verranno stanziati circa 14 miliardi. I contributi verranno assegnati alle partite Iva che potranno dimostrare di aver subito un calo medio mensile di fatturato di circa il 30 per cento (per le partite Iva i cui ricavi non eccedono i 10 milioni di euro).

Gli aiuti verranno erogati in parallelo su un duplice canale. Una parte verrà erogata in automatico in base a quanto già erogato, mentre una seconda parte verrà calcolata in base alle perdite di fatturato registrate nel periodo compreso tra aprile 2020 e marzo 2021 rispetto allo stesso periodo dell’ann precedente. Dall’importo così calcolato verrà applicata una percentuale che va dal 60 al 20 per cento che sarà sottratta alla somma riconosciuta in automatico.

Le altre misure confermate

Il Decreto Sostegni Bis conterrà anche alcune conferme come il bonus affitto e il credito di imposta del 60% per il periodo da gennaio a maggio 2021. Sono anche previsti sconti e agevolazioni per coloro che devono pagare la Tari. A sostegno dei redditi più bassi, nel Decreto Sostegni Bis verrà anche confermato il Reddito di Emergenza che si affiancherà al bonus 2.400 euro riconosciuto ai lavoratori stagionali e del turismo.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *