SAIPEM

SAIPEM, crolla di oltre 8 punti percentuali in borsa

SAIPEM, crollo in borsa dopo la diffusione della trimestrale: pesano le tensioni in Mozambico

Primo trimestre da incubo per Saipem che ha aperto la giornata di trattative con un calo di 8 punti percentuali. Il gruppo operante nel business della prestazione di servizi per il settore dell’energia e delle infrastrutture non è stato in grado di confermare le stime per il 2021 per via delle tante incognite legate al progetto Mozambique Lng appannato dalle tante incertezze evidenziate anche da Total che ha proclamato la force majeure per i problemi di sicurezza nel nord della provincia di CaboDelgado in Mozambico.

Saipem, con una nota ufficiale, ha chiarito che il progetto Mozambique Lng fa parte del portafoglio ordini al 31 marzo 2021 per un valore di circa 4 miliardi di euro. Vista la situazione attuale il gruppo è impossibilitato a valutare quali impatti finanziari del progetto come ha ricordato nella nota ufficiale. La chiusura del primo trimestre per Saipem, con un risultato netto adjusted che esclude le componenti straordinarie, ha fatto registrare una perdita di 105 milioni (-9 milioni nel primo trimestre del 2020). Complessivamente l’ammontare dei ricavi è stato di 1.618 milioni contro i 2.172 milioni del primo trimestre dello scorso anno.

Le dichiarazioni di Stefano Cao

Un risultato molto deludente soprattutto se confrontato alle attese degli analisti. Inutile evidenziare come le tensioni in Mozambico e la “depressione” economica generata da una pandemia che stenta a rallentare, abbiano contribuito in modo determinate alla contrazione dei ricavi del gruppo controllato da Eni e CdP. In un commento rilasciato alla stampa, l’ad di Saipem, Stefano Cao, ha ribadito come questi risultati deludenti siano stati “condizionati dal contesto economico generale, dal rallentamento delle attività E&C in alcuni progetti e dai recenti avvenimenti in Mozambico”.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *