dollari

Pegging di dollari, come funziona e perché viene fatto

Un pegging di dollari avviene quando una Nazione mantiene il valore della sua valuta a un tasso di cambio fisso rispetto al dollaro USA. La banca centrale del Paese controlla il valore della sua valuta in modo che aumenti e diminuisca insieme al dollaro. Il valore del dollaro oscilla perché si basa su un tasso di cambio fluttuante.

Ci sono almeno 66 paesi che pegano la loro valuta sul dollaro o usano il dollaro come moneta a corso legale. Il dollaro è così popolare poiché è la valuta di riserva del mondo. Al secondo posto c’è l’euro, peggato da 25 Paesi e utilizzato come valuta da 19 Paesi dell’Eurozona.

Come funziona

Un pegging di dollari utilizza un tasso di cambio fisso. La banca centrale del Paese promette di dare un importo fisso della sua valuta in cambio di un dollaro USA. Per mantenere questo livello, il paese deve avere molti dollari a disposizione. Di conseguenza, la maggior parte dei Paesi che pegano le proprie valute sul dollaro hanno molte esportazioni verso gli Stati Uniti. Le loro aziende ricevono molti pagamenti in dollari. Scambiano i dollari con la valuta locale per pagare i loro lavoratori e fornitori nazionali.

Le banche centrali usano i dollari per acquistare i Treasury USA. Lo fanno per ricevere interessi sulle loro partecipazioni in dollari. Se hanno bisogno di raccogliere denaro per pagare le loro società, possono vendere Treasury sul mercato secondario.

La banca centrale di un Paese monitorerà il tasso di cambio relativo al valore del dollaro. Se la valuta scende al di sotto del valore minimo, deve aumentare il suo valore e ridurre quello del dollaro. Lo fa vendendo Treasurys sul mercato secondario. Ciò conferisce alla banca contanti per l’acquisto di valuta locale. Aggiungendo all’offerta di Treasury, il loro valore diminuisce, insieme al valore del dollaro. Ridurre l’offerta di valuta locale ne aumenta il valore. Il pegging viene così ripristinato.

Mantenere le valute uguali è difficile poiché il valore del dollaro cambia costantemente. Ecco perché alcuni Paesi pegano il valore della loro valuta su un intervallo di dollari anziché sul numero esatto.

Esempio di un tasso di cambio fisso

La Cina utilizza un tasso di cambio fisso. Preferisce mantenere bassa la sua valuta per rendere le sue esportazioni più competitive. In effetti, ogni Paese cerca di farlo, ma pochi hanno la capacità della Cina in questo.

Il potere valutario del Paese proviene dalle sue esportazioni in America. Le esportazioni sono principalmente elettronica di consumo, abbigliamento e macchinari. Inoltre, molte aziende con sede negli Stati Uniti inviano materie prime alle fabbriche cinesi. I prodotti finiti diventano importazioni quando vengono rispediti negli Stati Uniti.

Le società cinesi ricevono dollari americani come pagamento per le loro esportazioni. Depositano i dollari nelle loro banche in cambio di yuan per pagare i loro lavoratori. Le banche inviano i dollari alla banca centrale cinese, che li accumula nelle sue riserve in valuta estera. Ciò riduce l’offerta di dollari disponibili per il commercio, mettendo pressione al rialzo della valuta statunitense.

La banca centrale cinese usa anche i dollari per acquistare Treasury statunitensi. Siccome deve investire le sue scorte di dollari in qualcosa di sicuro e che dia anche un ritorno economico, e non c’è niente di più sicuro di Treasury. La Cina sa che questo rafforzerà ulteriormente il dollaro e ridurrà il valore dello yuan.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *