Le borse risiatano dopo il crollo del prezzo del gas di oltre il 30% nella seduta odierna. Sul calo del prezzo del gas ha inciso anche l’ottimismo in attesa del vertice dell’Unione Europea sull’energia che si svolgerà nella giornata di venerdì 9 settembre. Della giornata di lunedì, quando la Gazprom aveva annunciato la chiusura del gasdotto Nord Stream 1, il gas aveva fatto registrare un balzo del 35 per cento in poche ore.
Oggi la quotazione gas ha invece toccato un picco minimo di 195 euro il megawatt ora ad Amsterdam scendendo sotto la soglia psicologica dei 200€ per la prima volta dall’inizio di agosto. Ricordiamo che in questa fase di rally il gas aveva raggiunto un picco massimo di €340. Un aumento esponenziale, se si considera che circa un anno fa la quotazione era di €25.
Adesso i mercati stanno attendendo una reazione politica forte da parte dell’Unione Europea per mettere un freno alla crisi energetica che minaccia l’economia globale. Bruxelles potrebbe anche decidere di limitare i prezzi delle importazioni russe di gas e di mettere a punto una strategia per contrarre la domanda anche per evitare un inverno al buio.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Petrolio, si va verso il taglio della produzione: ecco la decisione dell’Opec
-
Tetto al prezzo del gas, Putin all’attacco dell’Ue: “Chi lo mette non avrà più il gas”
-
Petrolio, crollano i prezzi di oltre 5 punti percentuali per i timori di una nuova recessione
-
Moody’s lancia l’allarme recessione in Italia e Germania se la Russia limiterà il gas
-
Petrolio Quotazione, anche la Libia rallenta la produzione e il prezzo del greggio vola