scambiare azioni con un robot

Scambiare le azioni con un robot? Ora si può

Quando si parla di investimenti, di mercati finanziari e di scenari affini, si pensa subito allo scambio di azioni. Del resto, il mercato azionario è proprio quello che ha dato vita ai vari mercati di scambio, tra cui quello forex.

Ma attenzione, perché sino a questo momento, a differenza degli altri mercati, quello azionario è sempre stato più conservatore. Entrare in Borsa non è cosa da poco: la soglia di ingresso è abbastanza alta e le azioni per gli investitori sono limitate. Tuttavia, anche in questo settore molto selettivo ed elitario qualcosa sta cambiando.

Questo perché, grazie all’avanzare di quelle che sono le nuove tecnologie finanziarie, si sta sempre più ampliando il cerchio dei partecipanti al mercato azionario. Di che novità si parla e quali sono le tecnologie applicate?

I cambiamenti nel settore azionario

Cosa sta cambiando in questo settore così tanto conservatore? Facciamo il punto della situazione. A dettare la rotta verso il cambiamento ci pensa il gruppo Fibo Forex, che permette l’accesso a oltre 9.000 strumenti finanziari. Tra questi ci sono CFD per azioni e ETF (Exchange Traded Funds) e il tutto è facilmente gestito e gestibile tramite una piattaforma di trading, Umstel, che si dimostra estremamente valida e user friendly.  Ecco, quindi, che grazie a particolari strumenti, il commercio delle azioni è diventato per molti aspetti simile al trading forex. I cambiamenti rendono il tutto meno elitario, dato che si può fare un investimento di entrata anche di 1000 euro e non servono le cifre da capogiro di una volta.

Tutto si basa, come si può facilmente intuire, sul valore delle azioni, sulla crescita e sulla caduta delle stesse e molti sono gli investitori che, in questo modo e grazie all’aiuto di piattaforme come quella offerta da Fibo Forex, si stanno interessando al settore.

Il perché del successo di queste piattaforme di trading è semplice: ci sono dei robot che permettono anche a chi non ha enormi capitali o immensa esperienza in un campo delicato come il mercato azionario, di compiere delle azioni e di mettere a punto delle ottime strategie di trading. Il tutto, naturalmente, è finalizzato al guadagno.

Dopo un primo momento di scetticismo, ora i robot sono ben inseriti nelle attività forex e, grazie a una piattaforma come Umstel, sono utili anche per il mercato azionario. Sono facilmente configurabili e molto utili per ottenere dei validi risultati.

Del resto, un gruppo come Fibo permette di avere degli ottimi risultati proprio grazie alla esperienza che ha alle spalle. Si tratta, nello specifico, di una holding finanziaria internazionale e Fibo sta per Financial Intermarket Brokerage Online Group. Al momento, questo è senza dubbio uno dei player più importante nel settore trading, che porta con sé moltissima esperienza, dato che è sul mercato da quasi 20 anni.

La prima società del gruppo è stata fondata, infatti, nel 1998 e da quel momento ha iniziato a operare sul mercato azionario, introducendo sempre novità molto interessanti. Fibo è riconosciuta per operare in base a quelli che sono i principi di trasparenza, protezione degli interessi dei clienti e rigida conformità alle leggi e alle disposizioni degli enti di vigilanza nazionali.

Utilizzare una piattaforma come quella messa a disposizione, quindi, è molto interessante ed è anche utile, perché permette di ottenere dei risultati ottimali con il supporto di un gruppo che è diventato, nel corso degli anni, una vera e propria garanzia nel settore in questione.

Questo cambiamento apportato nel settore azionario potrebbe essere solo il primo di una lunga serie, dato che i tempi sono maturi per delle novità e la voglia di apportarle e sfruttarle si fa sentire.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *