money management

Money Management: come gestire il capitale di rischio

Il money management è uno degli aspetti più importanti con cui vi ritroverete ad interagire una volta messo piede nel mondo del trading online. Questo termine che noi italiani abbiamo preso in prestito dagli inglesi, infatti, non significa altro che “gestione del capitale”.

Si tratta insomma di quella branca del forex che si occupa della corretta gestione del capitale e dell’entità del rischio che ciascun trader è disposto a sopportare: dovete sapere infatti che senza un’oculata organizzazione delle risorse che avete a vostra disposizione, in un battibaleno potreste ritrovarvi in un mare di difficoltà! L’entusiasmo nel fare trading e la conoscenza stessa della finanza ad alto rischio, infatti, non sono mica tutto.

Come gettare le basi di un buon money management

Per gestire al meglio il proprio capitale bisogna prima di tutto fissarsi una percentuale che si è disposti a perdere. Diciamo che l’ideale sarebbe piazzare operazioni che rappresentano tra il 2 e il 5% del capitale che si ha a propria disposizione: ciò significa che se avete un tesoretto da 30.000 euro e decidete di rischiare il minimo (cioè il 2% appena) allora ogni operazione dovrà avere una misura massima del 2%.

Quale principio seguire per gestire il capitale di rischio?

Dopo di che ciascun trader ha la possibilità e la libertà di poter stabilire autonomamente la percentuale di rischio, anche se comunque il tetto del 5% per operazione fareste bene a non superarlo mai se non volete strafare e quindi incorrere nello scenario di perdere tutto quanto. Tuttavia la regola del 5% non è una regola fissa, ma andrebbe diciamo “ammorbidita” anche dalla previsione che vi state facendo su quell’investimento stesso: il significato di money management va visto pertanto come la quantità di denaro che si è disposti ad investire tenendo conto però dei rischi di perdita di capitale.

Considerate insomma che ci vuole massima disciplina e il buon gusto di non eccedere troppo. Quando parliamo di gestione del capitale parliamo di un concetto molto molto importante, per cui prestate particolare attenzione a questo aspetto!

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *