La leva finanziaria, tecnicamente parlando, è il rapporto matematico tra l’ammontare delle posizioni aperte e il capitale che si sta investendo. Ciò significa che se vogliamo acquistare un’azione per 500 euro, ma sul conto abbiamo soltanto 200 euro, beneficiando di una leva finanziaria avente rapporto per esempio di 1:100, possiamo allora investire quei 500 euro movimentando appena 5 euro di capitale.
Di conseguenza, la leva non è altro che un meccanismo grazie al quale si possono fare investimenti molto più grandi, impegnando solo una piccola parte del nostro denaro. Ciò significa però che questa moltiplicazione del valore dell’investimento è tale sia in attivo che in passivo, quindi se il mercato dovesse muoversi in senso opposto rispetto alla previsione che ci siamo fatti, anche le perdite finirebbero con l’essere moltiplicate per il valore della leva!
Indice dei Contenuti
Leva finanziaria: guida agli svantaggi
Come abbiamo appena detto, lo svantaggio principale dato dall’uso della leva finanziaria consiste nella possibilità che questo effetto moltiplicatore possa ritorcersi contro noi stessi: effettuare un’operazione sbagliata significa praticamente vedersi azzerare il proprio conto di trading.
Di conseguenza, per mettersi al riparo, il consiglio è di prelevare spesso in maniera tale che il broker non abbia soldi da cui attingere in caso di effetto moltiplicatore sulle perdite. Inoltre i trader più esperti sono soliti ammortizzare l’effetto della leva inserendo degli appositi stop alle perdite, in modo da non compromettere più denaro di quello che si è effettivamente disposti a perdere.
Leva finanziaria: guida ai vantaggi
Per quanto riguarda i vantaggi, invece, questi sono inevitabilmente legati alla possibilità, grazie alla leva finanziaria, di movimentare molti più soldi rispetto a quello che è il capitale vero e proprio. Grazie a questo meccanismo, in pratica, avremo più denaro a disposizione sia per speculare sui mercati finanziari sia per diversificare il nostro portafoglio di investimenti.
Per non parlare poi del fatto che non solo c’è più denaro da movimentare, ma in caso di vittoria ci saranno anche dei tornaconti davvero molto interessanti, o comunque sia ben maggiori rispetto a quelli che avremmo ottenuto senza l’ausilio della leva!
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi