Cosa significa “Scalping Forex”? Si tratta di una definizione che indica le operazioni scalping nel forex , ovvero la speculazione di brevissimo termine sulle valute.
Fare scalping su forex rappresenta una fonte di profitto e guadagno per i trader che preferiscono investire sulle continue oscillazioni di una valuta sull’altra, con previsioni molto più brevi piuttosto che fare previsioni sull’apprezzamento di una valuta. Ogni operazione con pip di guadagno al giorno garantisce un profitto giornaliero che proviene dai trade fatti con lo scalping forex.
Un aspetto positivo dello scalping sul forex è la possibilità di posizioni di breve durata, che si aprono e chiudono, mettendo al riparo il trader da oscillazioni improvvise, quando non si sta operando effettivamente al pc e non si può intervenire.
I momenti ideali per applicare tecniche di breve periodo sono quelli caratterizzati da un’alta liquidità e volatilità (tra le 9 e le 11 di mattina e nelle prime ore pomeridiane).
Per operare in maniera efficace e remunerativa nel mercato del Forex è fondamentale possedere le conoscenze basilari ma fondamentali delle principali tecniche trading, per utilizzare al meglio gli strumenti finanziari e capire le dinamiche di mercato, al fine di ottenere un effettivo profitto.
Indice dei Contenuti
Cosa è lo Scalping nel Forex?
Lo scalping è una tecnica che consiste nell’aprire e nel chiudere una posizione acquistando e vendendo uno strumento finanziario / coppia di valute, in un lasso temporale molto ristretto e limitato, che può avere una durata di 15 minuti e non oltre oppure anche meno, minuti o secondi.
Sia i profitti sia i rischi sul capitale investito sono limitati, perché si punta sulla variazione minima della quotazione di uno strumento, potendo sfruttare le potenzialità della leva finanziaria.
Un esempio pratico di come funziona il meccanismo del Forex e di come si guadagna con esso.
Mettiamo il caso di avere una quotazione della coppia di valute euro/dollaro di 1,4026, quando si verifica una variazione a quota 1,4027 significa che si è verificato lo spostamento di un pip, è variata l’ultima cifra dei decimali di una quotazione. È proprio in questo lieve spostamento che si concentra e sostanzia la tecnica dello Scalping e che rappresenta il nostro guadagno.
Bastano pochi secondi attimi per ottenere un pip, ma non si può fare solo un’operazione per metter su un profitto considerevole, ne servono diverse oppure si può utilizzare la leva finanziaria che, tuttavia, non è priva di rischi.
Quali sono gli errori da evitare per chi non è esperto dello Scalping?
Un errore molto frequente è quello che accade quando dopo una rapida discesa della quotazione dello strumento acquisito, si chiude immediatamente il trade per paura di perdite più ingenti.
Il consiglio, in questo caso, è quello di evitare di piazzare ‘stop loss’ troppo ristretti, e le vendite affrettate. È preferibile temporeggiare ed eventualmente attendere che le quotazioni risalgano.
È bene in ogni caso utilizzare uno ‘stop loss’ ad una distanza razionale rispetto al prezzo di acquisto per evitare il rischio di subire perdite troppo pesanti, ma senza esagerare con il loro utilizzo perché potrebbero vanificare un’operazione con un potenziale.
Un altro errore da evitare è quello di pretendere sempre guadagni maggiori di quelli ottenuti, puntando ad ottenere sempre qualcosa in più. Questo atteggiamento può finire con il compromettere un guadagno sicuro e la natura stessa dello Scalping.
Sono fondamentali in questo caso sia l’esperienza che la pratica quotidiana nel trading perché consentono di capire quale direzione prenderà un trend e, quindi, di operare come conviene.
La tecnica dello Scalping offre opportunità di profitti da realizzare con operazioni speculative, che consentono un bilancio in giornata, ovvero le cosiddette “daytrading”.
I trader che utilizzano questa tecnica non prende come riferimento le news di mercato, ma tenta di capire se possono esserci aumenti consistenti di liquidità. Lo scopo dello Scalper è quello di realizzare tanti piccoli guadagni tutti i giorni, così da ottenere alla fine un considerevole profitto finale.
Per operare al meglio con la tecnica dello Scalping è bene utilizzare alcuni strumenti fondamentali ad una buona operatività:
- l’analisi grafica dello strumento su cui si vuole fare trading
- riuscire a sostenere le perdite consapevoli del fatto che operare con lo Scalping significa investire in tante operazioni qualcuna di successo qualche altra no
- evitare di utilizzare una leva eccessiva, che può rappresentare profitti elevati ed altrettante elevate perdite
Poste le basi per un trading consapevole, compresa la tecnica e i meccanismi di questa modalità, studiate le risorse utili per approfondire i concetti della finanza online, da un mercato liquido come quello del Forex, è possibile ricavare ottimi vantaggi e profitti.
Un ultimo consiglio: è bene utilizzare i demo gratuiti che si possono trovare nelle varie piattaforme per imparare a migliorare le varie tecniche trading. In seguito si può iniziare ad operare seriamente per ottenere ricavi più costanti nel tempo.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi