Forex

Forex

Volume scambi Forex, come comprendere il trend e la direzione del prezzo

Introduzione

Indice

Insieme al prezzo delle azioni, il volume degli scambi può essere uno dei parametri tecnici più significativi per determinare la direzione di un trend. L’attività complessiva del mercato in un titolo si riflette anche (e soprattutto) nel volume degli scambi, che evidenzia in modo incontrovertibile l’interesse degli investitori e il modo in cui percepiscono un asset in un dato momento. È uno degli indicatori più osservati dopo l’andamento del prezzo.

Il volume degli scambi è considerato un solido indicatore tecnico, perché rappresenta il sentimento generale del mercato intorno a un titolo o al mercato. Gli investitori utilizzano spesso il volume degli scambi per confermare l’esistenza o la continuazione di una tendenza o un’inversione di tendenza. A differenza dei prezzi delle azioni, il volume degli scambi può anche aumentare e diminuire bruscamente in breve tempo. Il volume può cambiare drasticamente anche in pochissime ore. Utilizzando la media degli ultimi 10 giorni, è possibile farsi un’idea corretta anche per capire quale potrebbe essere la direzione del trend nei giorni successivi.

Il volume degli scambi può aiutare un investitore a identificare l’andamento di una tendenza. Ad esempio, se il volume degli scambi aumenta in una particolare sessione, i prezzi generalmente si muovono nella stessa direzione. Ecco perché, affinché un titolo rimanga in un trend rialzista, il volume del titolo dovrebbe idealmente aumentare insieme al prezzo. Leggi anche Bande di Bollinger, ecco cosa sono e come interpretarle

CONTINUA A LEGGERE…

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *