favicon rinews

Introduzione al mercato spot Forex

Il mercato dei cambi è il più grande mercato finanziario del mondo. Il mercato spot del Forex costituisce la maggior parte degli scambi giornalieri ed è il prodotto di cambio più comune. La maggior parte delle negoziazioni vengono condotte tra due istituti finanziari, o una società e un istituto finanziario, e sono solitamente intraprese per pagare beni e servizi o per scopi speculativi.

Uno spot trade è vincolante e obbliga l’acquisto o la vendita di una valuta estera al prezzo corrente, chiamato “tasso di cambio spot”. Siccome le negoziazioni vengono normalmente completate entro due giorni, le controparti concordano che il prezzo sarà il tasso di cambio al momento del completamento.

Mentre la data di negoziazione resta quella in cui viene eseguita la negoziazione spot, il giorno in cui le valute vengono scambiate fisicamente è chiamato “data di liquidazione”. Nel Forex, ciò viene indicato come T + 2 (giorno lavorativo più due giorni).

Differenza tra mercati spot e futures

A parte le negoziazioni spot, gli investitori del Forex possono anche optare per i futures su valute. Un contratto a termine su valute è un contratto legalmente vincolante in cui due parti si impegnano a scambiare un determinato importo di una coppia di valute ad un prezzo specifico in una data futura.

La principale differenza tra i mercati dei cambi spot e quelli a termine è l’effettiva consegna della valuta. Mentre la consegna fisica in un contratto a termine è di solito una data futura, la consegna in un contratto FX spot avviene al momento della negoziazione o poco dopo.

Determinazione del prezzo dei contratti spot e futures

Il tasso di cambio di un contratto spot è determinato dall’offerta e dalla domanda della valuta. L’offerta e la domanda possono essere influenzate da una serie di fattori, come il tasso di interesse attuale di un Paese, il tasso di inflazione, la crescita economica prevista, le politiche monetarie e fiscali, le differenze tra i tassi di interesse nazionali ed esteri ecc.

Se un contratto si risolve in ritardo rispetto al contratto spot, come i contratti a termine e i futures, il loro prezzo è una combinazione di quello spot e del valore temporale del denaro, cioè il costo degli interessi fino alla data di regolamentazione.

Nel Forex, la differenza tra i tassi di interesse nazionali ed esteri è uno dei fattori più importanti che influenzano il prezzo di contratti a termine e futures. Gli operatori monitorano anche le differenze tra i tassi di interesse e il prezzo dei futures per avere un suggerimento su dove i prezzi spot potrebbero andare in futuro.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *