Un ordine del giorno è definito come un’istruzione data da un operatore al proprio broker per acquistare o vendere un determinato bene. Impostare un ordine del giorno significa che l’operazione deve essere eseguita se un asset raggiunge un determinato prezzo (indicato come livello) in qualsiasi momento della giornata di negoziazione in cui viene effettuato l’ordine.
L’ordine del giorno scadrà se il prezzo specificato in esso non viene rispettato al momento della chiusura del mercato. Esistono due diversi tipi di ordine del giorno: stop day order e limit day order. Se il prezzo al quale verrà eseguito lo scambio è più favorevole rispetto al prezzo corrente di mercato, allora è uno limit day orders, se è meno favorevole è stop day order. Il significato degli ordini giornalieri differisce dagli ordini Good till Cancel (GTC), o ordini che specificano un periodo di tempo più lungo o più breve per l’esecuzione.
La maggior parte dei broker e delle piattaforme di trading tendono a utilizzare gli ordini giornalieri come metodo predefinito di negoziazione; ciò significa che uno scambio scadrà se non viene eseguito dopo un giorno, a meno che non venga specificato un diverso periodo di tempo. Ad esempio, è possibile inserire un ordine del giorno andando alla scheda ‘ordine di apertura’ sul biglietto affare e selezionando la data di oggi sotto ‘tempo in vigore’.
Indice dei Contenuti
I Pro degli ordini del giorno
Gli ordini giornalieri sono popolari tra i traders in quanto non è necessario monitorare costantemente i mercati, in attesa che venga raggiunto il livello dell’ordine. Sono utili per i trader intraday che avranno più asset class da monitorare, consentendo l’esecuzione automatica dei singoli ordini nel corso della giornata, pur continuando ad aderire alla loro strategia.
I Contro degli ordini del giorno
Tuttavia, è importante rimanere aggiornati sugli eventi di rottura che possono avere effetti negativi sul mercato. Per non rimanere bloccati in una posizione indesiderata, è necessario cancellare l’ordine del giorno prima che venga eseguito.
Esempio di un ordine del giorno
Diciamo che un trader vuole comprare 1000 azioni della società XYZ. Attualmente le stanno scambiando a € 5,50, ma ci si aspetta che il prezzo diminuisca prima che continui il suo slancio verso l’alto. Poiché non ha il tempo di monitorare i mercati in attesa di questo abbassamento vantaggioso dei prezzi, decide di inserire un limit day order.
Il trader effettua un ordine per acquistare 1000 azioni a € 5. Se il mercato scende a questo prezzo, l’ordine del giorno viene eseguito e ora il trader ha una posizione lunga pronta per il rimbalzo di mercato. Ma se il mercato non scende a £€ 5 al giorno, il suo ordine non verrà eseguito e scadrà.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi