mercato telematico

Cos’è un asset finanziario?

Le attività o asset sono voci del bilancio che determinano il valore netto di un’impresa. Queste attività sono ulteriormente classificate in attività finanziarie e reali. Le attività finanziarie e reali servono per creare valore e sono strumenti transazionali nelle attività di produzione e di investimento. Le modifiche in uno di questi tipi di attività influenzano la massimizzazione del valore e gli obiettivi di gestione del rischio. È per questo motivo che le attività finanziarie e reali sono considerate componenti importanti di una strategia aziendale complessiva.

Attività finanziarie

Le attività finanziarie sono contanti o strumenti transazionali che sono prontamente convertibili in denaro. Le riserve monetarie, i crediti commerciali, le azioni e le obbligazioni sono alcuni dei tipi più comuni di attività finanziarie. Queste attività liquide rappresentano in realtà crediti sul valore di altri possessi aziendali quali beni e proprietà reali. Ad esempio, una quota ordinaria rappresenta un credito nei confronti delle attività di una società che rimangono dopo il pagamento completo dei debiti.

Classificazione delle attività finanziarie

Azioni, titoli a reddito fisso e derivati ​​sono alcune delle classificazioni comuni delle attività finanziarie. Le azioni sono diritti di partecipazione azionaria di un’impresa e sono emesse come azioni ordinarie o azioni privilegiate. Diversamente dalle azioni privilegiate, le azioni ordinarie hanno diritto di voto. I titoli a reddito fisso sono strumenti di prestito che ottengono tassi d’interesse fissi su durate specificate. Alcuni sono emessi da istituzioni pubbliche mentre altri sono emessi da entità private. Gli esempi includono buoni del tesoro e azioni societarie.

I derivati ​​sono titoli, come futures e opzioni, le cui valutazioni sono collegate ad altre attività. I futures vincolano un’azienda a comprare o vendere beni a prezzi specifici entro un periodo di tempo specifico. Le opzioni, d’altra parte, concedono ai detentori i diritti di acquistare o vendere beni a prezzi stabiliti prima delle date specificate.

Beni reali

I beni reali sono proprietà che generano valore e materie prime appartenenti ad un’azienda. Sono essenzialmente oggetti fisici, come terreni, edifici, inventario, metalli preziosi e petrolio, sui quali un’azienda può attribuire valore intrinseco. Il valore intrinseco è il valore esatto di un bene determinato da fattori quali posizione, funzionalità e costi di acquisizione. Alcuni tipi di beni reali, come terreni, edifici e scorte, sono utilizzati per facilitare i processi di produzione.

Somiglianze

Le attività finanziarie e reali condividono una serie di somiglianze. Ad esempio, le valutazioni delle attività finanziarie e reali sono basate sulla loro capacità di generare flussi finanziari. Entrambe le classi di attività presentano anche gradi significativi di incertezza quando si stabiliscono e si prevedono le tendenze del flusso di cassa.

Differenze funzionali

La maggior parte delle attività finanziarie sono più liquide delle attività reali, perché sono facilmente convertibili in denaro. Ad esempio, mentre per vendere le scorte occorrono poche ore, lo stesso non si può dire delle proprietà immobiliari. Inoltre, i flussi di cassa generati dalle attività finanziarie registrano una crescita perpetua. Questo è diverso dai beni reali, ad eccezione degli immobili, che generano continuamente flussi di cassa in diminuzione. Le valutazioni degli edifici, ad esempio, diminuiscono nel tempo a causa del deprezzamento.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *