valute

Tipi di esposizione valutaria

L’esposizione valutaria è classificata in tre tipi: transazione, traduzione ed esposizione economica. L’esposizione alla transazione riguarda le transazioni in valuta estera, quella alla traduzione si occupa della rappresentazione contabile e quella economica si occupa della scarsa esposizione ai macro livelli che può essere vera per l’intero settore piuttosto che per l’azienda in questione.

Esiste un’esposizione valutaria per un business o un’azienda quando il valore dei suoi flussi finanziari futuri dipende dal valore delle valute estere. In poche parole, un’impresa direttamente coinvolta nella negoziazione di valuta estera è esposta al rischio di cambio.

Un esempio: se un’azienda che produce piccoli prodotti elettronici nello Sri Lanka è in concorrenza con i prodotti importati dalla Cina, ed il valore dello Yuan cinese confrontato con quello della Rupia dello Sri Lanka è diminuito, ci sarà un minore vantaggio in termini di costi per gli importatori rispetto alla valuta dello Sri Lanka. È evidente dall’esempio che anche l’azienda che non ha accesso diretto al forex può essere influenzata.

Comunemente, l’esposizione è classificata in tre tipi di esposizione:

Esposizione alla transazione

E’ la tipologia più semplice di esposizione. Come suggerisce il nome stesso, si riferisce all’esposizione dovuta ad una transazione effettiva che ha luogo in attività che coinvolgono valuta estera. In un’azienda, tutte le transazioni monetarie sono intese come profitti. E’ quindi possibile che l’obiettivo finale venga ostacolato se si tratta di un’operazione in valuta estera e il mercato valutario avanza verso una direzione sfavorevole.

Se vengono acquistate merci da un paese straniero, e i debiti in valuta straniera devono essere pagati entro 90 giorni, c’è il rischio di pagare alla scadenza un prezzo più alto in quanto il valore della valuta è aumentato. Ciò aumenterà il prezzo di acquisto e, di conseguenza, il costo complessivo del prodotto, che fa scendere la percentuale di profitto o può portate addirittura ad una perdita.

Esposizione alla traduzione

E’ il rischio che le azioni, le attività, le passività o il reddito di un’azienda cambino di valore in seguito a variazioni del tasso di cambio. Ciò si verifica quando una società denomina una parte delle sue azioni, attività, passività o reddito in una valuta straniera. È anche noto come “esposizione contabile”.

I contabili usano vari metodi per isolare le imprese da questi tipi di rischi, come le tecniche di consolidamento per le dichiarazioni finanziarie dell’impresa e utilizzando le procedure di valutazione della contabilità dei costi più efficaci. In molti casi, l’esposizione alla traduzione è registrata in bilancio come guadagno (o perdita) del tasso di cambio.

Esposizione economica

Essa influisce direttamente sul valore di un’impresa. Ciò significa che il valore dell’impresa è influenzato dalla valuta estera. Il valore di un’azienda è determinato dai flussi di cassa operativi e delle attività che possiede. L’esposizione economica può influire su entrambi.

L’identificazione e la misurazione di questa esposizione è un compito difficile. Sebbene l’esposizione patrimoniale sia ancora misurabile e visibile nei libri contabili, l’esposizione operativa ha collegamenti con vari fattori come competitività, barriere all’ingresso, ecc. Elementi piuttosto soggettivi e interpretati quindi in modo diverso da diversi esperti.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *