cfd

I Pro e i contro del trading di CFD

Per chi non lo sapesse, CFD è l’acronimo di Contract for Difference. In poche parole, è un contratto stipulato dal trader col broker con cui viene scambiata la differenza di prezzo di un asset all’atto dell’apertura del contratto e fino alla sua chiusura.

Naturalmente, il trading di CFD è molto diverso da quello tradizionale. Quali sono esattamente queste differenze? In questo articolo discuteremo i vantaggi e gli svantaggi del trading di CFD; chiunque lo legga potrà poi liberamente decidere se questo modo moderno di fare trading lo alletta o meno.

Vantaggi del trading di CFD

  • L’opportunità di fare trading con una leva consente ai trader di realizzare grandi profitti con pochi soldi.
  • I CFD sono molto flessibili: si possono personalizzare funzionalità come uno stop loss e un take profit in qualsiasi momento, permettendo ai trader di determinare sia il potenziale profitto che la potenziale perdita.
  • Quando si negoziano CFD, si può beneficiare sia del mercato in ascesa che di quello in ribasso, andando rispettivamente long o short.
  • Il trading di CFD è economico. I costi di transazione sono molto bassi e dipendono completamente dalle dimensioni dell’ordine.
  • Se si ha intenzione di negoziare con i CFD, si può scegliere tra un’ampia varietà di strumenti di diversi paesi, tra cui azioni, indici, materie prime e Forex.
  • I CFD non hanno una data di scadenza, quindi si possono conservare per tutto il tempo che si desidera.

Svantaggi del trading di CFD

  • Una leva elevata comporta rischi elevati, soprattutto quando si investe una parte considerevole del capitale in un’unica sezione di trading.
  • Il trading di CFD è adatto principalmente per le negoziazioni dalla durata inferiore ad un anno. A causa dei crescenti costi delle transazioni nel tempo, investire nel CFD a lungo termine è meno redditizio.
  • Il trading di CFD potrebbe richiedere più tempo. I profitti potenziali tuttavia sono molto più alti.
  • Poiché è molto facile commerciare con grandi somme di denaro, è richiesto un più alto grado di autocontrollo. Molte persone sono guidate dall’avidità, foriera di elevati rischi. Alla fine, si potrebbe perdere l’intero investimento.

I vantaggi superano gli svantaggi?

Possiamo dire con sicurezza che il trading di CFD comporta alcuni vantaggi e svantaggi. Dovrebbe essere chiaro, tuttavia, che i pro superano i contro. L’introduzione dei CFD ha permesso ai trader principianti di commerciare con pochi soldi in azioni, materie prime, valute e altro. Per chi volesse provare questo tipo di trading, ci sono dei siti in cui si può fare gratuitamente tramite un conto virtuale. Una volta testata l’efficacia del trading di CFD e le capacità personali, si può procedere al deposito vero e proprio.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *