Un hedge fund non è un tipo specifico di investimento. Piuttosto, è una struttura di investimento in pool creata da un gestore di fondi o da un consulente di investimento. Questa struttura di investimento in pool è spesso organizzata come società in accomandita semplice o in società a responsabilità limitata.
Indice dei Contenuti
Cosa fa un hedge fund?
All’interno di un hedge fund, il gestore raccoglie denaro da investitori esterni e quindi lo investe in base alla strategia che l’investitore stesso ha promesso di utilizzare. Esistono hedge fund specializzati in azioni “long-only”, ovvero acquistano azioni ordinarie e non vendono mai a breve.
Esistono hedge fund che investono in private equity, ovvero l’acquisto di intere attività private, migliorando le operazioni e successivamente sponsorizzando un’offerta pubblica iniziale. Ci sono hedge fund che commerciano titoli spazzatura.
Dove hanno preso il loro nome gli hedge fund?
Generazioni fa, gli hedge fund originali erano strutturati in modo da contenere azioni sia long che short (le posizioni erano “coperte”); quindi, gli investitori guadagnavano denaro indipendentemente dal fatto che il mercato fosse in aumento o in diminuzione. Questo era l’obiettivo. Il nome si è radicato e espanso per includere tutti i tipi di accordi di capitale in pool.
Come vengono pagati i gestori di hedge fund?
I gestori di hedge fund vengono risarciti in base a qualsiasi termine o accordo trovato nel contratto operativo. Alcuni gestori di hedge fund ricevono lo standard “2 e 20”, ossia il 2% del patrimonio netto per anno più il 20% degli utili al di sopra di un predeterminato hurdle rate. Altri gestori di hedge fund sono pagati su un accordo di puro profitto.
Chi può investire in hedge fund?
Tecnicamente, molte persone sono idonee a investire in hedge fund, ma in pratica, solo gli “investitori accreditati” o gli “investitori esperti” saranno in grado di farlo a seguito di una regolamentazione governativa che rende altamente improbabile che un gestore di hedge fund ne ammetta uno alla partnership o all’azienda a meno che non si qualifichi. Anche se il gestore di hedge fund fosse incline a fare un’eccezione, può realmente ammettere solo 35 investitori non accreditati.
Come funziona un hedge fund?
Per familiarizzare meglio con l’argomento, facciamo un esempio. Immaginiamo di aver creato una società chiamata “RIVOLI GLOBAL INVESTMENT”. L’accordo operativo, che è il documento legale che dice come viene gestita la società, afferma che la società riceverà il 25% di profitti superiori al 3% all’anno da investire in qualsiasi cosa: azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, proprietà immobiliari, startup, arte, francobolli rari e da collezione, oro, vino ecc.
A questo punto, un investitore investe 100 milioni di euro nell’hedge fund societario. Stacca alla società un assegno, l’amministratore lo mette nel conto di intermediazione e distribuisce il capitale secondo le linee guida indicate nel contratto operativo. Questi soldi possono essere investiti in qualsiasi cosa. Lo scopo reale è quello di utilizzare il denaro dell’investitore al più alto tasso possibile (corretto per il rischio, ovviamente), perché più lo si fa, più si riesce a portare a casa.
Per amor di discussione, immaginiamo che la società ha fatto un investimento incredibile il primo anno, raddoppiando il patrimonio da 100 milioni a 200 milioni di euro. Ora, secondo l’accordo operativo della compagnia, il primo 3% appartiene all’investitore, mentre il 25% va alla società e il 75% all’investitore. In questo caso, il guadagno di 100 milioni verrebbe ridotto di 3 milioni per tale soglia minima, mentre i restanti 97 milioni sono divisi per il 25% alla società e il 75% all’investitore.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi